x

Spi-Cgil: un convegno sulla Lotta donne per i diritti

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Oggi alle 15:30 a San Rocco il Sindacato Pensionati promuove un convegno per un momento di riflessione collettiva sull'azione delle donne per la conquista di più avanzati diritti di cittadinanza nel senigalliese.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it


Rivendichiamo più servizi per elevare la qualità della vita dei pensionati e soprattutto delle donne - afferma il segretario distrettuale Spi Vincenzo Cerulli - nel comprensorio senigalliese risiedono 22.800 ultrasessantenni pari al 29.54% della popolazione, un 5% in più rispetto alla media nazionale e di questi oltre il 60% è donna. I risultati di una nostra indagine evidenziano che ben 2.544 anziani vivono soli e per loro il problema principale è la solitudine e non a caso 150 di loro vorrebbero svolgere attività ricreative”.

La solitudine per i pensionati è più forte nel caso delle donne. “Le donne hanno meno punti di riferimento rispetto agli uomini pensionati che trovano momenti di aggregazione magari al bar o al centro sociale - sottolinea Mirella David, segretaria provinciale Spi - stiamo mettendo in campo tutta una serie di incontri su tutto il territorio provinciale per far sapere alle donne pensionate che c'è un sindacato che pensa a loro e tra le finalità del convegno di oggi c'è anche questa”.

Noi cerchiamo di portare le donne fuori di casa, ma non tanto nei centri sociali -aggiunge Delia Pierfederici, responsabile coordinamento donne Spi Senigallia - vogliamo portarle a teatro, al cinema, per momenti di svago in cui c'è anche l'occasione di socializzare”.
Al convegno di oggi, oltre a Vincenzo Cerulli, Delia Pierfederici e Mirella David, prenderanno parte anche il sindaco di Senigallia Luana Angeloni, l'assessore regionale Loredana Pistelli e Lia Rosa del coordinamento nazionale donne Spi-Cgil.



Nella foto, da sinistra Delia Pierfederici, Mirella David e Vincenzo Cerulli.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 marzo 2007 - 2819 letture

In questo articolo si parla di sindacati, giulia mancinelli, auditorium san rocco, donne

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eju5





logoEV
logoEV
logoEV