SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Montemarciano: varata la nuova regolamentazione del traffico
2' di lettura
2008


Nuova regolamentazione del traffico nella parte sud del Capoluogo di Montemarciano. Il provvedimento, già discusso a suo tempo nel corso di un'apposita Assemblea pubblica, trova ora concretizzazione dopo l'avvenuta emissione, da parte del Capo del VI° Settore Operativo "POLIZIA MUNICIPALE" della relativa ordinanza. |
![]() |
dal Comune di Montemarciano
www.comune.montemarciano.ancona.it
Il nuovo assetto viario prevede:
www.comune.montemarciano.ancona.it
l'istituzione del senso unico di marcia in Via Togliatti, da Via Vigneto a Via Matteotti - direzione monte;
l'istituzione del divieto di fermata in Via Togliatti (lato Chiaravalle);
la revoca del segnale "fermarsi e dare precedenza" posto in via Togliatti, intersezione con Via Matteotti;
l'istituzione del senso unico di marcia in Via De Gasperi, tratto compreso da Via Matteotti a Via Vigneto, direzione mare;
l'istituzione del senso unico di marcia in Via Matteotti, nel tratto compreso tra le Vie Togliatti e De Gasperi (direzione Falconara M.);
l'istituzione del senso unico di marcia in Via Matteotti, tratto da Via Togliatti a Via Marotti (direzione Senigallia);
l'istituzione del senso unico di marcia in Via XXV Aprile, da Via IV Novembre a Via Marotti;
l'istituzione del divieto di fermata in Via XXV Aprile dal civico 14 fino all'intersezione di Via Marotti;
l'istituzione del senso unico di marcia in Via Marotti, da Via IV Novembre a Via Vigneto;
l'istituzione del divieto di fermata in Via Marotti - lato destro;
l'istituzione di n. 1 attraversamento pedonale in Via Marotti - Intersezione Via XXV Aprile;
l'istituzione delle seguenti fermate bus e relativi attraversamenti pedonali:
in Via Romagna - lato Senigallia - compresa tra Viale Marche e Viale Europa;
in Viale Europa lato monte dopo l'intersezione con la Via Pozzo del Letto;
in Via De Gasperi - lato Chiaravalle - prima dell'intersezione con Via Vigneto
Si ricorda che la modifica in questione si è resa necessaria per assicurare una maggiore condizione di sicurezza in una zona ove sono ubicate diverse strutture pubbliche, come i plessi scolastici, la Casa Protetta per Anziani, la palestra comunale e il Nido d'Infanzia, oltre che per apportare una modifica ai percorsi degli autobus di linea al fine di consentirne il passaggio nei nuovi e popolosi quartieri. In questi giorni i competenti Uffici comunali stanno provvedendo alla installazione della segnaletica verticale ed orizzontale che dovrà regolamentare il nuovo assetto della viabilità.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ejtR