SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Belvedere Ostrense: riscoprire il condimento delle nonne, la Salamora
1' di lettura
2476


Rilanciare e far conoscere ai buongustai la Salamora di Belvedere, diffondendola presso tutti gli agriturismi e le imprese agricole che fanno vendita diretta. |
![]() |
da Coldiretti Marche
È l'obiettivo di un progetto promosso da Coldiretti Ancona, che verrà
presentato domani,
mercoledì 14 marzo, a Belvedere Ostrense al cinema Astoria con inizio alle ore 17.30.La salamora è un condimento tipico della tradizione contadina della Vallesina, ottenuto facendo macerare nell'olio novello per circa un mese finocchio selvatico, buccia d'arancio e alcuni spicchi di aglio. Si utilizza per condire il coniglio in porchetta, ma è ottima anche sulle bruschette. Il progetto di rilancio è stato promosso da Coldiretti Ancona, nell'ambito della legge 37, e dall'imprenditore ostrense Pierluca Federici.
"L'obiettivo è far conoscere un ottimo prodotto della nostra tradizione - spiega il direttore di Coldiretti Ancona, Mauro Gabrielli - iniziando col rilanciarlo presso agriturismi e imprese agricole. In questo modo puntiamo a promuovere non solo un prodotto, ma un intero territorio".
Prenderanno parte all'incontro Francesco Vitali, presidente della sezione Coldiretti di Belvedere Ostrense, Pierluca Federici, il sindaco Monica Moriconi, Erino Giancamilli, segretario Ufficio di Zona Coldiretti di Jesi, Giorgio Panzini, responsabile Aprol Ancona, Simone Giuliodoro, responsabile Ambiente e Territorio Coldiretti Ancona e Stefano Pierini, consulente esperto Coldiretti Marche.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ejtP