SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Ostra Vetere: è tempo di potare
3' di lettura
2915


Il Sindaco di Ostra Vetere Massimo Bello ha emanato un’ordinanza per la disciplina del taglio e potatura di piante e di siepi, ed in relazione alla manutenzione e pulizia alvei e sponde di fossi e corsi d’acqua del territorio. |
![]() |
L’ordinanza, emanata in base alla vigente normativa nazionale e locale (Codice di Strada, legislazione regionale in materia, Statuto dell’ente, Regolamento comunale di Polizia Rurale) si è resa necessaria “affinché siano regolate le siepi in modo da non restringere o danneggiare le strade comunali e vicinali di uso pubblico e siano tagliati i rami delle piante che si protendono oltre il ciglio stradale”, ma anche per “provvedere alla manutenzione ed alla pulizia degli alvei e delle sponde dei fossi e corsi d’acqua in genere, al fine di consentire il regolare deflusso delle acque”.
Il Sindaco, considerato che ricorrono i motivi di contengibilità ed urgenza, a norma dell’art. 54, comma 2, del Decr. Legisl. 18.08.2000, n. 267, che approva il T.U.EE.LL., per l’adozione di provvedimenti a salvaguardia della pubblica incolumità, ha ordinato “a tutti i frontisti stradali – recita l’atto - di provvedere a tenere regolate le siepi esistenti ai lati delle strade comunali e vicinali di uso pubblico, in modo che non restringono o danneggino le strade stesse, e di tagliare i rami delle piante che si protendono oltre il ciglio della strade suddette; le siepi non dovranno superare un metro di altezza nelle curve e la loro potatura dovrà essere sufficientemente profonda, in modo da eliminare le sporgenze verso la strada, oltre il ciglio esterno della cunetta; i rami delle piante che si protendono oltre il predetto ciglio della cunetta dovranno essere tagliati fino all'altezza minima di metri 5 dal manto stradale”.
Il primo cittadino di Ostra Vetere, in virtù anche del rispetto e della salvaguardia per l’ambiente, ha ordinato anche a tutti i conduttori di terreni, ed in particolare ai frontisti di fossi, canali e simili, di eseguire la manutenzione e la pulizia, ed eventualmente il ripristino, di tali corsi d’acqua in genere, rimuovendo ogni materiale che ostacoli il regolare deflusso delle acque, ed effettuando il taglio della vegetazione arborea cresciuta negli alvei e lungo le sponde degli stessi.”
L’ordinanza del Sindaco prevede che in sede di prima applicazione i lavori dovranno essere eseguito entro la data del 31 maggio 2007, e successivamente ripetuto, in ogni momento, qualora necessario. In caso di inottemperanza gli interventi potranno essere eseguiti d’ufficio a spese dei soggetti obbligati, con l’applicazione delle previste sanzioni amministrative e contestualmente avvio della procedura di cui all’art. 650 Codice Penale (denuncia all’Autorità Giudiziaria). I Vigili Urbani, il Personale dell’Ufficio Tecnico Comunale, il Corpo Forestale della Stato e gli Ufficiali ed Agenti tutti della Forza Pubblica sono incaricati del controllo circa l’esecuzione ed osservanza del presente ordinamento.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ejtz