x

Lo Shalimar ha salvato il Cocoruspao

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La mega festa di sabato notte, tenutasi allo scopo di raccogliere fondi per mettere in regola il più grande raduno estivo “illegale” che da dieci anni si svolge nei “boschi anonimi” delle campagne senigalliesi, ha centrato il suo obiettivo.
Il Cocoruspao 2007 si farà e soprattutto, per la prima volta, sarà in regola.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it
foto di Luca Borella


L'incasso della serata, promossa proprio per sostenere l'operazione “salviamo il Cocoruspao” consentirà infatti agli organizzatori di regolarizzare l'evento estivo che ogni anno attira qualche migliaio di giovani.

E sabato sera in più di 1.500 hanno risposto alla chiamata e si sono dati appuntamento allo Shalimar per una notte all'insegna della musica e del divertimento, con lo staff del Cocoruspao e cercano di ricreare le atmosfere dei “boschi anonimi” estivi.

Stiamo ancora completando tutti i conti ma grosso modo possiamo dire che l'operazione che abbiamo messo in campo è riuscita e il Cocoruspao è salvo - annuncia soddisfatto uno degli organizzatori Lorenzo Pierpaoli, alias Lolly - abbiamo venduto oltre 1.500 biglietti d'ingresso e la serata è andata alla grande.
Questa è l'ennesima dimostrazione dell'attaccamento che i giovani hanno nei confronti di un evento, nato dieci anni fa, che ogni estate attira qualche migliaio di giovani, per l'originalità del luogo, i mitici boschi anonimi, e per una serata diverse dalle solite
”.

Lo scorso anno il Cocoruspao era stato multato per la mancanza di alcune delle autorizzazioni necessarie per lo svolgimento in regola della festa, mettendo anche a rischio il ripetersi dell'evento e così gli organizzatori hanno promosso una serata “in regola”, svoltasi appunto all'interno della discoteca Shalimar, per raccogliere fondi da destinare al pagamento di tutte le autorizzazioni per l'estate 2007.

Un appello al quale hanno risposto anche i principali locali senigalliesi che hanno sostenuto la serata e il Cocoruspao come il Bar Tatiana, il Cuttys'Ark, il Macondo, il Mascalzone e il caffè Bicchia.
Il Cocoruspao solo la scorsa estate ha attirato due mila persone e nel corso degli anni ha suscitato l'interesse anche di molti locali della città e anche di emittenti televisive che hanno ripreso la festa, confermando l'originalità e il successo dell'evento - aggiunge Lolly - questo ci fa un enorme piacere e ringraziamo il sostegno che da anni riceviamo e che anche sabato sera ci è è stato rinnovato. Dopo questa serata, saremo al lavoro per mettere a punto il vero Cocoruspao, quello dell'estate 2007 che come tornerà e che come sempre si terrà a metà luglio e nella ormai inimitabile location dei boschi anonimi, sulle colline senigalliesi”.


   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 12 marzo 2007 - 6090 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, cocoruspao, shalimar

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ejtJ