SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Per la Festa della Donna jazz gratis per tutte
2' di lettura
2699


Improvvisazione, ritmo e interplay energici con il Seamus Blake Quartet sul palco del teatro la Fenice di Senigallia l’8 marzo alle 21.15, come fuori programma della stagione concertistica comunale e nell’ambito del cartellone provinciale “Le strade del jazz”. È previsto l’omaggio del doppio cd “Le strade del jazz – Anthology” a tutte le donne presenti. Ingresso libero. |
![]() |
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Di Seamus Blake (sax tenore) dicono che abbia un pensiero musicale superiore, ricco di idee brillanti, tecnica eccellente e suono carismatico. Ma quello che caratterizza fortemente l’appuntamento di giovedì 8 marzo alle 21.15 nel teatro La Fenice di Senigallia, come fuori programma della undicesima stagione concertistica comunale, è il potenziale stupefacente interplay che l’intero Quartet sul palco sarà capace di proporre al pubblico. Interplay, improvvisazioni imprevedibili, ritmo efficace e coinvolgente. Il cartellone de “Le strade del jazz 2007” a cura di Spaziomusica e in collaborazione con l’assessorato alla cultura della Provincia di Ancona, intreccia il suo percorso anche con le proposte culturali del Comune di Senigallia, dove sarà proposto un appuntamento atteso dagli appassionati.www.comune.senigallia.an.it
Inoltre, vista l’uscita del doppio cd “Strade del jazz – Anthology” e vista la ricorrenza della festa delle donne, una copia del suddetto cd sarà offerta alle donne proprio in occasione del concerto di Senigallia. Seamus Blake non è nuovo al pubblico marchigiano che ha già avuto modo di ascoltarlo. Come ha già avuto modo di ascoltare i musicisti che compongono l’eccellente formazione che lo affianca. Si presentano infatti in quartet: Seamus Blake sax tenore, David Kikoski pianoforte, Danton Boller contrabbasso e Rodney Green batteria. In particolare, l’intesa tra Blake e il pianista Dave Kikoski (lanciato a livello internazionale dal gruppo di Roy Haynes) è frutto di anni di collaborazioni live e in studio. Entrambi amano esplorare le potenzialità di generi diversi riversati e fusi nella grande ampolla magica del jazz contemporaneo. A sostenerli, una sezione ritmica davvero notevole. Il contrabbassista Danton Boller, allievo del grande Eugene Wright (prediletto di Dave Brubeck) è una scoperta da ascoltare con attenzione. Ha suonato con Bennie Wallace, Robert Glasper, la Vanguard Orchestra. Il batterista Rodney Green ha stupito gli intenditori nel Mulgrew Miller Trio. Ricordiamo che l’appuntamento di giovedì è a ingresso libero. Apertura teatro alle 20.30.
“Le Strade del Jazz” è una rassegna itinerante arrivata alla sua 8° edizione con sempre più Comuni coinvolti. Tra i 13 appuntamenti previsti quest’anno da gennaio ad aprile, c’è anche questa importante tappa di Senigallia. La rassegna ha il sostegno della Provincia di Ancona tramite il progetto cui fa capo l’assessorato alla cultura “Leggere il 900”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ejsL