x

Luana Angeloni riflette sulla giornata dedicata alla donna

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
In questi giorni scorrendo gli articoli ed approfondimenti che i giornali dedicano alla giornata dell’otto marzo, sembra che i vari opinionisti siano impegnati a fornire una risposta ad un interrogativo di fondo: ha ancora senso parlare di una giornata dedicata alla donna, oppure si tratta di una ricorrenza superata in quanto frutto di un quadro storico e sociale radicalmentre diverso da quello attuale?

da Luana Angeloni
sindaco di Senigallia


Per quanto mi riguarda la risposta è sì, questa giornata contiene ancora motivi di grande attualità e spunti di riflessione utili per l’oggi . Sono convinta infatti che fino a quando esisteranno nel mondo luoghi nei quali vengono lese la dignità e l’integrità fisica e morale delle donne, la giornata della donna continuerà ad essere un appuntamento fondamentale da celebrare con immutato impegno e passione civile. Anche nelle nazioni come la nostra, nelle quali il cammino della democrazia ha sancito formalmente per le donne pari diritti rispetto agli uomini, resta ancora un grande cammino da fare sotto il profilo della conquista di un’eguaglianza sostanziale e di un’effettiva pari opportunità tra i sessi. Troppo stridente è infatti il contrasto tra i talenti ed i saperi che le donne esprimono nella nostra società e le difficoltà che continuano ad incontrare per accedere ai luoghi delle politica, delle Istituzioni e a tutte le sedi nelle quali si esercita un potere reale.

Ecco perché oggi è più che mai necessario compiere un significativo passo in avanti e puntare su di un nuovo protagonismo femminile per costruire una cultura dell’inclusione, della multiculturalità,dell’accoglienza. Senigallia è una città caratterizzata da un ricco e vitale universo femminile. Assieme a questo fertile tessuto sociale abbiamo organizzato, in questo mese di marzo, un articolato programma di iniziative legato alla ricorrenza dell’otto marzo: dalla riflessione teatrale come denuncia delle violenze di cui le donne continuano ad essere vittime nel mondo, ai racconti cinematografici delle donne di pace, fino allo spettacolo di musica, poesia e danza a cura delle associazioni locali. Ma soprattutto quest’anno abbiamo scelto di condividere la giornata dell’otto marzo con alcune di quelle ragazze che hanno saputo affrancarsi con coraggio dalla schiavitù della prostituzione.

Per questo le abbiamo invitate in Comune assieme alle Associazioni ed Istituzioni che hanno sostenuto il loro percorso di autonomia e reinserimento sociale. Ci sembra un bel modo di celebrare la giornata della donna, legando l’otto marzo non alla proclamazione astratta di principi ma alla forza di esperienze reali , al racconto di sofferenze vissute e di speranze ritrovate.
Buon otto marzo a tutti

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 08 marzo 2007 - 2362 letture

In questo articolo si parla di luana angeloni, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ejrb





logoEV
logoEV
logoEV