SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Menti Migranti, da Senigallia a Cleveland: un viaggio tra scienza e sogno
2' di lettura
2428


La presentazione del libro Genitourinary Pathology della dott.ssa Cristina Magi Galluzzi in realtà è stata solo una piccola parte di uno stimolante incontro con la scienziata senigalliese che ormai vive da 14 anni a Cleveland, negli Stati Uniti. Ieri pomeriggio alla Rotonda c’erano molti medici e una folta rappresentanza del Consiglio delle Donne di Senigallia che, assieme al Comune di Senigallia Assessorato alle Pari Opportunità, Commissione Pari Opportunità Regione Marche e all’Università Politecnica delle Marche hanno promosso questa iniziativa. |
![]() |
di Federica Mariani
Il Sindaco Luana Angeloni ha definito Cristina “una donna che ha fatto strada, ha raggiunto traguardi importanti, anche se per questo ha dovuto attraversare l’Oceano”. Mentre Patrizia Casagrande ha ricordato che in Italia va ripensato il sistema università e vanno potenziati i fondi alla ricerca. Il prof. Fiorenzo Conti e il Prof. Rodolfo Montironi, intervenuti all’evento in qualità di stretti colleghi della Magi Galluzzi hanno ripensato ai tempi della loro collaborazione e hanno presentato con orgoglio il suo libro scritto assieme ad un altro specialista, Ming Zhou, sottolineando l’elevata qualità e contenuto della pubblicazione.
Cristina Magi Galluzzi ha affermato “la fortuna è un’opportunità che si presenta al momento giusto. Io ho avuto fortuna per ben tre volte: il dottorato che mi ha permesso di andare in America, la collaborazione con il miglior uropatologo al mondo e l’opportunità di utilizzare fondi disponibili per la ricerca”.
La dott.ssa ha ricordato con emozione il momento in cui è partita per l’America, le successive difficoltà per ambientarsi, la determinazione che l’ha spinta ad andare avanti e poi la forza che le ha consentito di stare lontana dai suoi affetti più cari in tutti questi anni. Inoltre ha ribadito come in America ci siano strutture di eccellenza a livello clinico, come la Cleveland Clinic in Ohio, dove lavora ormai da tempo. La dott.ssa Cristina Magi Galluzzi deve essere un motivo di orgoglio per tutti i senigalliesi e soprattutto un esempio per i giovani che, come ha ribadito lei stessa, devono avere sogni, perché con “determinazione, sacrifici e forza di volontà i risultati prima o poi si ottengono” bisogna saper lottare e aspettare per raccogliere i frutti di quello che si fa, anche se a volte non sono immediati.
Questo è stato il suggerimento di Cristina Magi Galluzzi per i giovani che saranno future menti migranti.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ejrY