x

Via Tommasseo: i residenti a confronto con l'Amministrazione

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Divieto di sosta con rimozione forzata per le ore diurne in via Tommasoni, è questo che propongono l’assessore alle infrastrutture Mangialardi ed il comandante dei vigili urbani Flavio Brunaccioni, alla riunione promossa dalla IV Circoscrizione lunedì sera.



Il problema avanzato dai residenti sta nel fatto di non aver sufficiente spazio all’uscita dal passo carrabile; le numerose macchine che ogni giorno affollano entrambi i lati di via Tommasoni non permettono ai residenti la facile manovra di immissione in via Raffaello Sanzio: “la statale è trafficatissima e tutti lo sanno –lamenta un residente di via Tommasoni -, immetterci sulla strada è un operazione che può richiedere anche una mezzora, tanto più se dobbiamo attraversare l’intera carreggiata.” I nuovi divieti di sosta saranno applicati al più presto e, come ha spiegato l’assessore: “costituiscono un intervento rapido ed indolore e fatto con criterio".

Varie poi le problematiche avanzate dai cittadini residenti, come ad esempio il mal funzionamento dell’impianto fognario di via Brandani e di via Zuccari. Il secondo punto affrontato dall’assemblea ha trattato lo studio di una viabilità alternativa che interessi le tre vie del quartiere: via Tommasoni, via Oriani e via Giacosa.

“Attraverso questo studio della planimetria e del traffico urbano della zona interessata cercheremo la possibilità di migliorare la viabilità con dei sensi unici - spiega Brunaccioni -terremo comunque sempre presente il tessuto urbano attuale e quello che si formerà.” Il progetto presentato da Mangialardi prevede inoltre il rifacimento del manto stradale delle tre vie interessate, operazione che ha destato malumori fra gli intervenuti, preoccupati per il continuo transito di mezzi pesanti: “se doveste rifare la strada fate in modo che i camion non intralcino le vie - commenta un cittadino di via Giacosa -.

Le nostre strade non riescono a supportare il transito continuo di mezzi pesanti”. L’idea è stata accolta dall’assessore che ha promesso una viabilità alternativa che interesserà i cantieri. La serata all’insegna del dialogo fra cittadini e amministrazione poi ha visto anche la presentazione sempre da parte di Mangialardi della nuova toponomastica di Cesano: “proporremo all’attenzione della Circoscrizione il progetto di nuovi nomi per le vie di Cesano.

La proposta consiste nel cambiare “prima”, “seconda” e “terza” strada in via Nerone, via Catria e via Petrtano, in onore ai monti che si scorgono dal quartiere. È sensato rapportarsi con i cittadini su situazioni che miglioreremo e su interventi che si possono realizzare –ha concluso l’assessore-, ma il discorso va inquadrato in quadro più ampio all’interno del quale abbiamo già iniziato a muoverci quando abbiamo portato alla Cesanella le poste e la farmacia”.

via tomasseo via tomasseo via tomasseo
Nelle foto l'assessore Maurizio Mangialardi e il comandante della Polizia Municipale Flavio Brunaccioni durante l'assemblea pubblica.
Clicca per ingrandire

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 febbraio 2007 - 2435 letture

In questo articolo si parla di maurizio mangialardi, riccardo silvi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ejqA





logoEV
logoEV