x

Ostra Vetere: Bello ha illustrato le linee guida per la manovra del bilancio

3' di lettura 30/11/-0001 -
Il Sindaco di Ostra Vetere Massimo Bello ha presentato ed illustrato, venerdì scorso, alle associazioni di categoria locali il Documento di programmazione economica e finanziaria comunale per il 2007 predisposto dalla Giunta ed approvato dal Consiglio.



All’incontro erano presenti i rappresentanti della Confartigianato, della Cna e della Coldiretti territoriali, assenti le tre sigle sindacali (Cgil, Cisl e Uil), che invitate hanno disertato “nervosamente” l’appuntamento. Per la prima volta ad Ostra Vetere, attraverso il Dpef comunale, la Giunta ha illustrato, nei dettagli, gli indirizzi generali e le linee guida propedeutiche ed utili alla formazione della manovra finanziaria e di bilancio, che il Comune dovrà approvare entro il 31 marzo di quest’anno. Per il 2007 la manovra tariffaria e tributaria comunale non subirà alcuna variazione rispetto al 2006, e per il 2008 ed il 2009, invece, le tariffe ed i tributi non subiranno variazioni rispetto al 2007. Diminuita la tariffa per gli asili nido da 200 € a 150 €. Eliminato il canone di occupazione del suolo pubblico (Cosap) per i passi carrai nelle zone agricole e quello nel centro storico per tutti coloro che volessero effettuare ristrutturazioni di edifici o sistemazioni di immobili. Nessun aumento dell’Ici e della Tarsu.

Per effetto della Finanziaria e dei tagli delle risorse agli enti locali da parte del Governo Prodi, invece, è stata ritoccata solo l’addizionale Irpef con un incremento dello 0,6% e con una fascia di esenzione per redditi fino a 9000 euro. Massimo Bello, che ha la delega al Bilancio e Finanze, ha informato le associazioni di categoria presenti non solo delle ragioni del Dpef comunale, ma anche i contenuti del documento stesso, che “rappresenta – ha detto il Sindaco – la base su cui si muoverà la Giunta per confezionare la vera e propria manovra di bilancio, che naturalmente è aperta al contributo serio e costruttivo di tutti, e soprattutto di chi vuole dialogare e confrontarsi.” “Chi ha scelto, invece, la demagogia, la strumentalizzazione e la propaganda per far valere le proprie ragioni – ha aggiunto il primo cittadino di Ostra Vetere – evidentemente ha già scelto a priori, senza leggere ed approfondire neanche una pagina del documento, l’isolamento e la polemica sterile, che non portano certo a nessun risultato e che non appartengono alla nostra formazione politica e culturale.”

“Le ragioni di una scelta e di una decisione vanno esaminate con cognizione di causa ed in un contesto più ampio e puntuale, come è stato fatto appunto con le cinquanta pagine del Dpef comunale, – ha concluso Bello – e solo il buon senso e la capacità al confronto riescono a costruire determinate scelte. La Cna, la Coldiretti e la Confartigianato hanno saputo dimostrare tutto ciò e le loro proposte, alcune delle quali già accolte saranno valutate attentamente dall’Amministrazione.”

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 febbraio 2007 - 2106 letture

In questo articolo si parla di ostra vetere, massimo bello, bilancio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ejoj





logoEV
logoEV