x

Donna ustionata: la Asur avvia un'indagine interna

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La Direzione Sanitaria della Zona Territoriale n. 4 di Senigallia intende, ad indagine comunque in corso, riferire alcuni chiarimenti circa l’episodio pubblicato sulla stampa locale, relativamente all’ustione riportata da una cittadina nel corso di un intervento chirurgico.

da Asur 4 Senigallia


L’episodio in questione, che certamente non avrebbe dovuto verificarsi, è avvenuto nella fase iniziale dell’intervento, che veniva condotto nel rispetto delle procedure codificate già in uso nel nostro Presidio Ospedaliero (nel Presidio di Senigallia vengono effettuati ogni anno circa 5000 interventi chirurgici).

Avendo immediatamente avviato un’indagine approfondita volta a chiarire in modo esaustivo i motivi dell’accaduto, si può fin d’ora affermare che gli ambienti dell’intero blocco operatorio sono sicuri, in quanto gestiti nel rispetto delle norme di sicurezza, così come sono periodicamente sottoposti a controlli e verifiche di tipo tecnico ed igienistico; in particolare sono controllati i parametri relativi alla temperatura, all’umidità e alla velocità dell’aria.

L’indagine, condotta dal Direttore Medico del Presidio dr.ssa Silvana Seri e dalla Responsabile del Rischio Clinico in azienda dr.ssa Loredana Bellocchi, sarà quindi focalizzata su tre aspetti: l’analisi delle relazioni scritte degli operatori presenti in sala operatoria, la verifica del rispetto delle procedure ed il controllo dei dispositivi e dei materiali utilizzati.

Sono invece da escludere tre situazioni riportate dalla stampa, e cioè l’utilizzo di “secchiate d’acqua” per risolvere il problema (è stata utilizzata soluzione fisiologica sterile), la presunta “fuga” di un cittadino in attesa di essere sottoposto ad intervento chirurgico (semplice rinvio dell’intervento chirurgico successivo) e la mancata informazione dell’accaduto alla paziente ed ai parenti che, contrariamente a quanto riportato, sono stati immediatamente informati.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 febbraio 2007 - 2370 letture

In questo articolo si parla di asur 4

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ejnN





logoEV
logoEV
logoEV