x

Ad “Autor&voli” Gianni D’Elia e il suo “Trovatori”

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Si chiuderà oggi, venerdì 16 febbraio, la rassegna letteraria organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Senigallia “Autor&voli”, ideata e curata dal prof. Alfio Albani. Alle ore 17,30 nella splendida cornice della Sala del Trono di Palazzo del Duca sarà presentata l’ultima opera di Gianni D’Elia, dal titolo “Trovatori”, di prossima uscita per Einaudi.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Gianni D'Elia è nato nel 1953 a Pesaro, dove tuttora vive. Libero docente e traduttore, tiene corsi e seminari di letteratura italiana e francese. Ha fondato e diretto la rivista "Lengua" (1982-1994), collaborando come critico a numerosi quotidiani e riviste. Nel corso degli anni ha pubblicato numerose raccolte poetiche: Non per chi va (Savelli, 1980; Marcos y Marcos 2000), Interludio (Taccuini di Barbablù, 1984), Febbraio (Il lavoro editoriale, 1985), Città d'inverno e di mare (Campanotto, 1986), Segreta (Einaudi, 1989), Notte privata (Einaudi, 1993), Congedo della vecchia Olivetti (Einaudi, 1996 – tradotto anche in Francia nel 2001), Sulla riva dell'epoca (Einaudi, 2000), Guerra di maggio (San Marco dei Giustiniani, 2000).

Ha inoltre tradotto poeti simbolisti e surrealisti, da ricordare ad esempio la traduzione di “Paradisi artificiali” di Baudelaire. Poco prima di pubblicare il romanzo “Gli anni giovani” (Transeuropa, 1995), vinse nel 1993 il premio Carducci.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 febbraio 2007 - 2131 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, letteratura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ejni





logoEV
logoEV
logoEV