x

Belvedere Ostrense: un impianto fotovoltaico per il palazzetto dello sport

2' di lettura 30/11/-0001 -
Anche il comune di Belvedere Ostrense, nel suo piccolo, contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente.

dal Comune di Belvedere Ostrense


Anche il comune di Belvedere Ostrense, nel suo piccolo, contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente. Infatti, da qualche giorno si sono conclusi i lavori per l’istallazione di un impianto fotovoltaico per l’alimentazione del palazzetto dello sport di via Tarsilli.

L’utilizzo delle energie alternative era uno degli obiettivi dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Monica Moriconi, ed averlo raggiunto è motivo di orgoglio da parte di tutta l’amministrazione e dei tecnici che vi hanno collaborato. Un importante contributo è venuto dalla Provincia di Ancona nella persona dell’Assessore all’ambiente, Patrizia Casagrande e dall’Agenzia per il Risparmio Energetico grazie all’impegno e alle competenze del Dr. Rabini e dell’Ing. Perna.

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico collegato alla rete elettrica di distribuzione ha lo scopo di coprire parzialmente il fabbisogno energetico del palazzetto dello sport. In particolar modo la tecnologia fotovoltaica permette la produzione di energia elettrica senza alcuna emissione di sostanze inquinanti, con il risparmio di combustibile fossile, evitando inquinamento acustico e riducendo l’effetto serra.

L’impianto sarà collegato alla rete di distribuzione dell’energia elettrica in bassa tensione dell’ENEL, convogliando nella stessa l’energia prodotta. Parte dei consumi elettrici del fabbricato saranno così coperti dalla produzione elettrica dell’impianto stesso. Il progetto prevede la possibilità di controllare la funzionalità dell’impianto interfacciando l’inverter, in maniera diretta o remota, tramite un modem con un PC, attraverso il quale sarà molto semplice e veloce interrogare in ogni istante il funzionamento dell’impianto con l’indicazione di eventuali allarmi di malfunzionamento, indicazioni di potenza in ingresso e in uscita, tensione e corrente erogata.

I moduli fotovoltaici istallati sul tetto del palazzetto permetteranno una produzione di energia elettrica pari a 11.414,92 kWh, suddivisa tra i vari mesi dell’anno, passando dai 500 kWh di energia prodotta in media nei mesi invernali, ai 1300 kWh prodotti in media nei periodi caldi e soleggiati.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 13 febbraio 2007 - 3468 letture

In questo articolo si parla di belvedere ostrense

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ejk4





logoEV
logoEV
logoEV