x

Uno studio sulle poesie di Primo Levi su LibriSenzaCarta.it

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La senigalliese Anna Cristina Pellegrini ha condotto, come propria tesi di laurea, uno studio, tanto raro quanto approfondito, sulle poesie di Primo Levi, la parte meno conosciuta della produzione letteraria del grande scrittore torinese.
Da oggi il lavoro della Pellegrini è disponibile liberamente, in formato elettronico, su LibriSenzaCarta.it.

da Marco Scaloni
www.librisenzacarta.it


"Primo Levi: L'osteria di Brema", questo il titolo dell'opera, redatta con la supervisione della relatrice, prof. Teresa Ferri dell'Università di Urbino, ha avuto apprezzamenti, oltre che in ambito universitario, anche da Lucia Levi, moglie dello scrittore, che, a proposito delle poesie del marito, riconosce alla Pellegrini il merito di "averne compreso così intimamente il significato".

Al valore intrinseco dello studio della Pellegrini si aggiunge il fatto che è un'anteprima assoluta, almeno per i più.
Fino ad oggi, infatti, la tesi era disponibile solo su supporto cartaceo, ed è stato digitalizzata per la prima volta dalla redazione di LibriSenzaCarta.it.

Il libro elettronico (89 pagine in formato PDF) è scaricabile gratuitamente a questo indirizzo.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 febbraio 2007 - 3083 letture

In questo articolo si parla di marco scaloni, librisenzacarta

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ejkx





logoEV
logoEV
logoEV