x

Conto alla rovescia per l'Onda Tropicale della Mannoia

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Un’“Onda tropicale” in pieno inverno sta per avvolgere la riviera di velluto. Il 18 febbraio sul palco del teatro La Fenice di Senigallia arriverà infatti la calda voce di Fiorella Mannoia. Il botteghino del teatro in questi giorni è stato letteralmente preso d’assalto, tra richieste di prenotazioni ed acquisto dei biglietti.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Interprete raffinata e tra le voci più belle del panorama italiano a cui cantautori come Conte, Vasco, Ron, De Gregori, Ivano Fossati affidano le proprie perle, Fiorella Mannoia è infatti in tour per promuovere il nuovo album “Onda Tropicale”. Il lavoro uscito il 10 novembre scorso, è nato dall’interesse della cantante romana per la musica e la cultura brasiliana cui da anni si dedica. Al disco, realizzato in un anno di permanenza nel paese di Lula, hanno partecipato artisti notevoli tra cui Chico Buarque, Caetano Veloso, Gilberto Gil, Milton Nascimento, Carlinhos Brown. L’album è stato lanciato dal singolo “Cravo e Canela” ancora in rotazione nelle radio italiane, interpretato in duetto dalla cantante con Nascimento, da lui scritto insieme con Bastos. Contiene undici brani scelti nel repertorio tradizionale brasiliano in cui Fiorella Mannoia conferma la sua bravura e mostra una nuova maturità internazionale, cantando in lingua e duettando in portoghese con grande rispetto per i suoi compagni.

L’adattamento dei testi originali nella versione italiana è curato da Piero Fabrizi, storico collaboratore e produttore dell’album, nonché sul palco nella formazione di musicisti che accompagna Fiorella Mannoia. Il tour partito il 21 gennaio da Cremona la vedrà toccare diverse città italiane fino ad aprile. Tra le tappe di febbraio, ci sono Roma e Senigallia, poi Milano, Firenze, Padova e molte altre per un tour che punta a bissare il successo di quello del 2003 con oltre 200 mila spettatori. Lo spettacolo che la rossa Fiorella propone attraversa i nuovi inediti dell’ultimo album e non delude le aspettative dei fan che hanno imparato ad amarla tra le altre per “Aguaplano”, “La storia”, “Sally”, “Il cielo d’Irlanda”, “Quello che le donne non dicono”.

L’attesissimo evento fa parte di uno dei tre appuntamenti fuori programma della Stagione Concertistica di Senigallia promossa dal Comune di Senigallia Assessorato alla Cultura. È possibile acquistare e prenotare i biglietti presso il botteghino del Teatro La Fenice di Senigallia. Il costo dei biglietti è di 35 euro per il primo settore , 30 euro per il secondo e 25 per il terzo. Il telefono della biglietteria è 071.7930842 , quello per le prenotazioni 393.9567505.

Info e acquisti on-line: info@fenicesenigallia.it
www.fenicesenigallia.it





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 09 febbraio 2007 - 2447 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, la fenice

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ejlU