x

Portici Ercolani: restaurato il tassello del “lievito Angelo”

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La storia è fatta anche di piccole cose. Le quali servono però a tramandare il ricordo, a rinnovare segni e tradizioni del tempo.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Ebbene, una di queste piccole cose è dai giorni scorsi nuovamente visibile nel primo tratto dei Portici Ercolani, dove grazie alla generosa disponibilità della ditta Bigelli Marmi è stato restaurato un tratto della pavimentazione che si fregiava di uno stemma del “lievito Angelo”. Molti senigalliesi, almeno quelli non più giovanissimi, avranno ben chiaro di cosa si stia parlando.

“Il tassello del lievito Angelo – spiega l’Assessore comunale alla Qualità Urbana, Maurizio Mangialardi – è un piccolo segno della nostra comunità. Pur non avendo una reale collocazione filologica rispetto al piano calpestabile dei Portici Ercolani, è un simbolo ben chiaro nella memoria dei cittadini senigalliesi e per questo abbiamo ritenuto opporrtuno ripristinarlo In proposito vorrei ringraziare pubblicamente la ditta Bigelli Marmi, che si è offerta di provvedere sia alla preparazione che alla posa in opera, predisponendo ex novo un’intero settore della pavimentazione dei Portici e incastonandovi appunto l’immagine tanto cara alle generazioni precedenti.”


   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 08 febbraio 2007 - 3419 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, portici ercolani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ejmf