x

Uda: quarta lezione del corso di archeologia e innovazione

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Nell’ambito dell’Università per Anziani si svolgerà oggi, mercoledì 7 febbraio, la terza lezione del corso “Archeologia ed innovazione”, del quale è responsabile Mariella Bonvini Triani.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Con il titolo “Gli strumenti dell’archeologia”, il corso – aperto anche ai docenti delle scuole primarie e secondarie – si propone quest’anno di presentare le nuove frontiere dell’archeologia, disciplina che si avvale oggi delle più sofisticate ed innovative tecnologie fornite dalle cosiddette “scienze esatte”, come ad esempio la chimica, la botanica e la zoologia. L’attenzione dei corsisti viene dunque sollecitata verso le tracce o i frammenti del passato presenti nell’ambiente del nostro vivere quotidiano e spesso trascurati o persino ignorati.

In particolare, nella lezione di oggi si parlerà di “Archeobotanica: metodi e finalità” con la prof.ssa Elisabetta Bruciapaglia, docente di biologia vegetale ed applicata presso l’Università degli Studi del Molise. L’appuntamento è in programma nel consueto orario – dalle ore 16.30 alle ore 18.30 – presso l’Auditorium di San Rocco.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 febbraio 2007 - 2052 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, università degli anziani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ejld





logoEV
logoEV
logoEV