x

Ostra Vetere: conto alla rovescia per la rivoluzione dei rifiuti

3' di lettura 30/11/-0001 -
Conto alla rovescia per l’attivazione del nuovo sistema di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti, che dal prossimo aprile prenderà ufficialmente il posto di quello fino ad ora conosciuto dai cittadini non solo ad Ostra Vetere, ma anche in altri Comuni della provincia di Ancona. Un sistema nuovo ed obbligatorio, frutto delle novità legislative nazionali e regionali in materia, e dell’attuazione del Piano provinciale dei rifiuti.



Dopo una prima fase di sensibilizzazione e di informazione in tutti i Comuni aderenti al Consorzio Cirr33, che ha visto lo scorso anno la presentazione ufficiale del progetto di riorganizzazione delle modalità di gestione dei rifiuti e del piano di bacino, il Consorzio Cir33, di concerto con l’Amministrazione comunale di Ostra Vetere, ha organizzato una serie di iniziative ed una campagna ulteriore di informazione prima dell’avvio del nuovo sistema per mettere tutti a conoscenza delle modalità organizzative della raccolta, del trasporto e dello smaltimento dei rifiuti.

Una comunicazione capillare, che vede coinvolti tutti a partire, in primo luogo, dai responsabili del Cir33, che saranno a disposizione per qualsiasi chiarimento in proposito. Tutte le famiglie ed i soggetti interessati del nuovo sistema di gestione dei rifiuti non solo riceveranno, direttamente a casa, tutto il materiale e le informazioni utili per affrontare la questione, ma saranno anche coinvolti anche in una serie di iniziative pubbliche per prendere coscienza e conoscenza di come si articolerà il nuovo sistema. Si inizia martedì 13 febbraio con una conferenza, che si terrà alle ore 18 presso i locali della sala auditorium San Sebastiano di Ostra Vetere, rivolta alle associazioni di categoria, ambientali, culturali, agli amministratori di condominio, ai sacerdoti, a tutti i dipendenti ed amministratori comunali ed agli operatori sanitari, esclusi i cittadini, per presentare il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti che verrà attivato ad Ostra Vetere dal mese di aprile e che comporterà l’eliminazione dei cassonetti stradali per il conferimento dei rifiuti indifferenziati. Questo sarà un incontro importante ed indispensabile per illustrare e spiegare tutti i cambiamenti che caratterizzeranno la raccolta dei rifiuti ed il modo di conferimento degli stessi da parte dei cittadini, e che sarà preliminare a quelli dedicati a tutti i cittadini ed a tutte le utenze non domestiche del Comune.

Si prosegue, poi, con due incontri pubblici rivolti a tutta la cittadinanza: il primo venerdì 30 marzo alle ore 18 nella sala auditorium San Sebastiano ed il secondo mercoledì 11 aprile alle ore 21 nella sala del Centro Sociale “Amici del Liscio” di Pongelli. Si conclude, infine, con la predisposizione di tre giornate (venerdì 13 aprile, sabato 21 aprile e lunedì 30 aprile), in cui saranno allestiti dei banchetti informativi collocati presso l’area commerciale di via Cesare Battisti e nel centro storico in piazza della Libertà.

L’Amministrazione Comunale di Ostra Vetere avvisa, inoltre, i cittadini che nei prossimi giorni verranno condotte indagini territoriali da parte del Cir33 - Consorzio Intercomunale "Vallesina-Misa". Tale intervento è finalizzato ad acquisire le informazioni necessarie per la consegna dei kit e per l'effettivo avvio del nuovo servizio di raccolta differenziata che verrà attivato nel mese di aprile. Nel dettaglio gli operatori che saranno attivi sul territorio comunale verranno impegnati nell'ottenere le seguenti informazioni:
1) la verifica dell'esattezza dei dati anagrafici in possesso del Consorzio;
2) la percorribilità delle strade per i mezzi che si prevede di utilizzare;
3) l'eventuale accessibilità alle aree di pertinenza privata;
4) l'esistenza di spazi idonei al collocamento dei bidoni per la raccolta differenziata presso le abitazioni e presso le utenze non domestiche;
5) l'esistenza di aree apposite lungo la sede stradale per lo svuotamento dei bidoni per la raccolta differenziata.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 febbraio 2007 - 2552 letture

In questo articolo si parla di cirr33, comune ostra vetere

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ejjF





logoEV
logoEV
logoEV