x

cooking academy: Crostata con marmellata di mele cotogne fatta in casa

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Oggi vi proponiamo una ricetta tradizionale di una marmellata da fare in casa, ottima da spalmare su una fetta di pane ma anche per la crostata.

Tiriboco Grandi Cucine vi invita alla lettura di Cooking Academy.


da Claretta


Crostata con marmellata di mele cotogne fatta in casa:

Per la marmellata di cotogne:
1 kg di mele cotogne
400 g di zucchero

Per la pasta frolla
300 g di farina 00
120 g di zucchero
3 uova
150 g di burro
1 pizzico di sale
1 limone
1 cucchiaino di lievito

PREPARAZIONE
Preparate la marmellata. Cuocete in forno a 180° le cotogne intere. Una volta arrostite pelatele, fatele a pezzetti e passatele al setaccio. Pesate la purea ottenuta e aggiungete una quantità di zucchero pari a metà del suo peso (circa 400 g).
Mettete il composto in una casseruola e cuocetelo a fuoco lento mescolando continuamente. La marmellata di cotogne è pronta quando non si attacca più né alla spatola, né al recipiente. Versate allora la cotognata in vasi di vetro e sterilizzatela capovolgendo il vaso per una ventina di minuti.
Per fare la crostata, impastate velocemente la farina setacciata con lo zucchero, le uova, il burro a pezzetti, la scorza grattugiata del limone, un pizzico di sale e il lievito. Fatene una palla e avvolgetela in una pellicola trasparente, riponendola in frigorifero per mezz'ora circa. Stendente quindi 3/4 della pasta in una tegliera imburrata, cospargetela di marmellata di cotogne e decorate la crostata con stiscioline ottenute con la pasta rimasta. Cuocete in forno a 180° per circa 35 minuti.


Vino consigliato:Recioto


   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 27 gennaio 2007 - 8156 letture

In questo articolo si parla di cooking academy

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ejiT

Leggi gli altri articoli della rubrica Cooking Academy