x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Controlli a tappeto nei pubblici esercizi del territorio

2' di lettura
2773
EV

Mamamia chiuso per dieci giorni per il ritiro temporaneo della licenza.
La sanzione, emessa dalla Questore di Ancona nei confronti della nota discoteca senigalliese, è scattata a seguito di alcuni controlli effettuati dalla Polizia nell'ambito dei servizi di prevenzione. Chiusi anche un bar paninoteca lungo la statale ed un phone center del centro storico mentre sono stati denunciati a piede libero i titolari di un altro bar e di altri due phone center.

di Penelope Pitti
penelope@viveresenigallia.it
Il Mamamia è risultato non perfettamente in regola in riferimento ad alcune pratiche di natura amministrativa che riguarderebbero un problema di subentro. Un sabato (oggi) di chiusura forzato dunque per il locale di via Mattei che riaprirà regolarmente i battenti sabato prossimo.

Sempre nell'ambito dei controlli disposti dal Questore di Ancona ed intensificati negli ultimi mesi in concomitanza con il pattugliamento delle zone tra Senigallia e Montemarciano contro il fenomeno della prostituzione, la Questura di Ancona ha disposto il ritiro della licenza per 10 giorni anche nei confronto di un bar-paninoteca situato lungo la statale adriatica, con la conseguente chiusura dell'attività. Stessa sorte ma per motivi diversi da quelli amministrativi è toccata anche ad un Phone Center ed internet point del centro storico. L'esercizio in questione, secondo i controlli effettuati dalla Polizia, aveva abusato della propria licenza e non rispettato tutte le normative vigenti per lo svolgimento dell'attività, contravvenendo anche alla recente materia in fatto di anti terrorismo.

Denuncia a piede libero invece per la titolare di un bar per la violazione della legge sui vidoegiochi e per altri due titolari di altrettanti phone center per violazione delle norme che impongono l'obbligo di identificazione e registrazione degli utenti.