statistiche accessi

x

Una festa del biologico per i vent'anni dell'Amab

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
“Senigallia è un vero e proprio polo del biologico”. Così esordisce Gaetano Sinatti dell’associazione marchigiana agricoltura biologica mettendo in luce le tante aziende e realtà che operano nel settore.

di Francesca Morici
francesca@viveresenigallia.it


Nata nel 1987, grazie alle aziende agricole biologiche marchigiane con l’obiettivo di promuovere il metodo produttivo biologico, l’AMAB festeggia venti anni di attività con due giornate, 27 e 28 gennaio, organizzate in collaborazione con il Comune di Senigallia.

Sabato 27 gennaio a partire dalle 9,30 nella sala delle conferenze della Biblioteca Comunale di Senigallia Tavola Rotonda in cui verranno presentati i risultati del progetto DonnaBio 2, alle ore 13 verrà inaugurato il Servizio di Documentazione Agricoltura Biologica (SEDAB) posto nei locali della Biblioteca Comunale Antonelliana.

Alla presenza di un tecnico qualificato, Melinda Kincses dell’Associazione Terre dell’Adriatico, che gestisce insieme ad AMAB la struttura con il patrocinio del Comune di Senigallia e della Regione Marche, sarà possibile accedere ai servizi del centro martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9 alle ore 13.

Sabato 27 e domenica 28 a partire dalle ore 15 sarà allestita negli spazi del Foro Annonario un’esposizione di prodotti agricoli biologici con la musica ed i canti popolari del gruppo folk Vincanto, nella sala delle conferenze della biblioteca mostra del pittore Paolo da Fermignano.

Info:
www.amabmarche.it
www.sedab.it






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 26 gennaio 2007 - 2716 letture

In questo articolo si parla di francesca morici, biologico, redazione





logoEV
logoEV
logoEV