x

Scorribande: sabato la quarta tappa di qualificazione

4' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Sabato 27 gennaio al Gratis club di Senigallia (ore 21,30), si svolgerà la quarta tappa di qualificazioni di Scorribande organizzata dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Senigallia in collaborazione con la scuola di musica di Musikè.

da Scorribande


La competizione a colpi di note sarà questa volta dedicata ai gruppi iscritti alla categoria Cover. I Rush 69 di Pianello di Ostra e Senigallia saranno i primi ad esibirsi. Il nome che significa “corsa” racconta la voglia del gruppo di rincorrere i propri sogni, con tanta voglia di cambiare sapendo che la musica può farti voltare pagina, come dicono i Rush, pronti a rimanere uniti e coesi in qualsiasi situazione per dedicarsi al rock nelle sue varianti punk, rap e pop. Formazione: Luca Tranquilli – chitarra elettrica e voce, Francesco Stefanini – tastiera e voce, Matteo Pierandi – batteria e voce, Andrea Ragni – chitarra elettrica, Alex Ferro – basso.

Saliranno per secondi sul palco del Gratis club i Dreamcircle da Chiaravalle, Montecarotto, e Filottrano. Chi li ha visti suonare dal vivo li definisce come “la sezione ritmica dei Police che incontra i Mr. Big e gli Europe e, tutti insieme, salgono sul palco per fare uno spettacolo di cabaret... tra l’altro – assicura – suonato pure da Dio!” Formazione: Federico Fioretti – chitarra, Paolo Carbini – chitarra, Mariangela Marini – voce solista, Elisa Baccani – voce (corista), Damiano Luzzi – tastiera, Michele Buscalferri – basso, Alessandro Recchi – batteria.

Terzi in ordine di apparizione gli Elettrogeno di Corinaldo. Un band che ha voluto riunirsi per il puro piacere di suonare tra amici, senza pretese e con poca esperienza… così si racconta il gruppo che si diverte proponendo il rock che ha segnato la storia e le loro vite tra gli anni ’70 e ’80. Una curiosità: tra il bassista e batterista del gruppo ci sono ben venti anni di differenza ma la passione è una sola. “Let’s rock!”. Formazione: Enea Bartolini – chitarra, Jacopo Aloisi – batteria, Maurizio Albani – voce e chitarra, Marco Genga – basso.

Agli Elettrogeno seguiranno gli Scream con componenti provenienti da Arcevia e Fabriano. Il gruppo si è formato nel 2005 per proporre al pubblico dei locali del centro Italia un tributo ai Nirvana che rispecchiasse il più possibile le esibizioni live di Cobain e compagni. Il progetto è partito proprio lo scorso anno con la partecipazione a Scorribande nella categoria cover dove si sono classificati terzi alla finale. Loro amano tutte le varianti del rock, ma il genere che amano di più in assoluto è il Grunge.

Vengono tutti da Ancona i componenti della quinta band in carnet che si chiama King’s Head. Un pianista al decimo anno di conservatorio al Pergolesi di Ancona, un chitarrista che studia al CPM di Milano, due cantanti, studenti presso l’Accademia Musicale di Ancona, un buon basso e batteria e due coriste al quarto anno di conservatorio. I ragazzi propongono cover dei Queen e dei Pink Floyd, proprio quella musica che da dieci mesi li sta legando. Formazione: Giacomo Socci – chitarra acustica e voce, Michele Pasqualini – chitarra elettrica e voce, Francesco Socci – pianoforte e tastiere, Nicola Orazi – chitarra elettrica, Luigi Cardarelli – basso, Danilo Verdini – batteria, Alessandra Pasqualini – corista, Claudia Cirilli – corista.

Saranno cinque ragazzi tutti di Senigallia a chiudere questa tappa di Scorribande dedicata alle cover. I Chicretro, un gruppo che solitamente propone brani propri ma proprio per questa edizione di Scorribande ha scelto di iscriversi nella sezione Cover, per potersi esprimere in una modalità diversa. Suonano brani di alcuni dei loro gruppi preferiti, tra i quali: Radiohead, Deus, Tool, Depeche Mode, Cure, Placebo, Strokes, Syd Barrett, Kent, Doors, Nada Surf, Pixies, Nirvana, Sonic Youth, Millionaire, Institute... Il loro genere è un rock alternativo con sfumature grunge, Pop, psichedelia, noise e indie. Formazione: Claudio Fronzi – voce e chitarra, Matteo Susannini – synth e chitarra, Andrea Baldarelli – chitarra, Alessandro Tonti – batteria, Daniele Tonti – basso.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 26 gennaio 2007 - 2647 letture

In questo articolo si parla di scorribande

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ejiy





logoEV
logoEV
logoEV