statistiche accessi

x

Volpini: a marzo aprirà la residenza del Rosciolo

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Giovedì pomeriggio, presso la Sala Giunta del comune di Senigallia, si é riunita la Commissione per i Servizi alla Persona e lo Sport. Per ciascuna materia di sua competenza, l’assessore Fabrizio Volpini ha presentato i dati del bilancio 2007 e ha chiarito alcune questioni sollevate dall’opposizione.

di Isabella Agostinelli


Volpini ha sottolineato come l’area di maggior interesse e sulla quale sono stati investiti piú fondi é quella dei servizi sociali. Dopo una fase iniziale un po’ difficile, anche a causa della Finanziaria incerta fino all’ultimo, l’assessore ha detto che "in questo ambito la razionalizzazione delle spese ha portato a ottimi risultati, riconosciutigli anche dall’opposizione". Infatti, i dati raccolti mostrano come in questo particolare settore ci sia stato un aumento delle risorse e anche una migliore allocazione di quest’ultime. Per esempio, per quel che riguarda i servizi agli anziani, sono stati investiti 746.000 euro suddivisi tra i servizi domiciliari, le rette per le case di riposo e un centro di cura per l’Halzaimer.

Ampia parentesi é stata data anche alla questione della residenza del Rosciolo per persone affette da disturbi psichici, la cui apertura, si é giustificato Volpini, "ha subito degli ingenti ritardi soprattutto per il mancato stanziamento della quota da parte dell’Asur 4. L’apertura della residenza", ha annunciato lo stesso assessore, "dovrebbe comunque avvenire non piú tardi del primo marzo".

Sempre per quel che riguarda i servizi sociali, l’opposizione, tramite il consigliere Comeruccio ha sottolineato come"nella zona di Senigallia ci siano ancora molti problemi legati alla casa e alle graduatorie di distribuzione per le residenze, due questioni che dovrebbero essere affrontati con urgenza".

Anche nell’ ambito dello sport, secondo l’assessore, il bilancio é positivo e pressoché consolidato. Tuttavia, le spese continuano ad essere molto elevate (207.093,00 euro) a causa "dell’eterogenità e forte dinamicità di questo settore, che vede un’ampissima diffusione di impianti e una grande presenza di associazioni. Proprio per questo", secondo l’assessore, “la strada per la razionalizzazione dei fondi in questo settore é ancora lunga.”

Anche sul fronte dell'istruzione, i dati si dimostrano positivi. L’opposizione però ha sollevato alcune perplessità per quanto riguarda la condizione delle mense scolastiche e soprattutto per la mancata apertura di una struttura per bambini nella zona sud del comune di Senigallia, una struttura che sarebbe invece indispensabile. In conclusione, l’assessore Volpini ha affermato, che "per quanto riguarda il bilancio in questi tre settori, “gli obiettivi prefissati sono stati ampiamenti rispettati.”





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 gennaio 2007 - 2475 letture

In questo articolo si parla di sanità, fabrizio volpini, redazione