Ostra Vetere: l'apertura del nuovo museo sarà un evento

La Giunta municipale ha approvato il progetto definitivo relativo alla realizzazione ed all’allestimento del Museo civico-parrocchiale “Beata Crocifissa Satellico” di Ostra Vetere ed ha ribadito la volontà e l’impegno di procedere, nel 2007, all’inaugurazione ed all’apertura al pubblico di questo importante spazio culturale. |
![]() |
Dopo l’inaugurazione del prestigioso e storico Palazzo De Pocciantibus, avvenuta lo scorso novembre, la prossima apertura del Museo, quindi, è una realtà non più rinviabile ed è per questo che l’Amministrazione comunale, di concerto con la Parrocchia di Santa Maria di Piazza di Ostra Vetere (proprietaria della maggior parte delle opere che saranno allestite al suo interno), si sta attivando fin da ora per portare a compimento tutti gli atti necessari all’allestimento definitivo degli spazi destinati alle opere ed alle collezioni di prestigio.
Il progetto prevede la realizzazione al primo piano dell’ex Palazzo Marulli (oggi, sede del costituendo Museo, della Biblioteca e dell’Ufficio Iat) dell’allestimento museografico del grande salone espositivo, che sarà suddiviso in tre ambienti ognuno dei quali ospiterà una serie di opere ed i relativi pannelli descrittivi. “Per Ostra Vetere – ha detto il primo cittadino, che è anche Assessore ai Beni culturali – l’allestimento e l’apertura ufficiale del museo significa molto sia in termini culturali e turistici che per quel che attiene la valorizzazione di un patrimonio artistico, religioso e storico inestimabile, che finalmente troverebbe la sua collocazione definitiva, certa e naturale. L’apertura al pubblico del Museo, oltre agli spazi già esistenti, rappresenta il raggiungimento di un obiettivo che questa Amministrazione si è data, cioè la creazione di una vera e propria cittadella della cultura.”
“Ostra Vetere – ha aggiunto il Sindaco Bello – deve diventare un vero e proprio polo culturale ed un punto di riferimento per tutti coloro che amano viaggiare nella storia e nelle tradizioni del territorio. Siamo sulla strada giusta perché, in questi due anni, il nostro paese è stato mèta di migliaia di visitatori e di turisti che hanno apprezzato le peculiarità e la bellezza di questa terra. In relazione a ciò, qui ad Ostra Vetere sono nate anche strutture ricettive e di accoglienza importanti e si è realizzata una campagna di promozione e di valorizzazione, che ci ha fatto conoscere dappertutto.”


Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 19 gennaio 2007 - 1916 letture
In questo articolo si parla di museo, comune ostra vetere
L'indirizzo breve
https://vivere.me/ejhh
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...