x

Nuovo Centro di Aggregazione Giovanile per la zona sud della città

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Ieri pomeriggio presso la Scuola media Belardi di Marzocca, è stata presentata l'apertura del nuovo Centro di Aggregazione Giovanile, istituito per la zona sud della città a Marzocca.

di Leonardo Bartera
redazione@viveresenigallia.it


Per l'occasione erano presenti gli assessori comunali Simone Ceresoni, competente per le politiche giovanili, l'assessore al decentramento Patrizia Giacomelli, il dirigente della pubblica istruzione Maurizio Mandolini e la dirigente dell'Istituto Comprensivo scolastico "Senigallia Sud" Angela Leone, dal momento che ilnuovo cag sarà ospitato presso i locali della scuola media "Belardi".

"Abbiamo raccolto questa sfida con grande impegno e interesse, la scuola infatti non vuole essere vista solo da un punto di vista didattico ma anche come uno spazio di ritrovo pomeridiano per i ragazzi -ha sottolineato la dirigente Leone- Questo nuovo servizio, dove i ragazzi interessati formano piccoli gruppi per svolgere il lavoro scolastico, si chiama Sportello Didattico. L'iniziativa ha avuto grande disponibiltà da partre di tutti, ragazzi, famiglie e docenti".

Il nuovo cag non sarà un doposcuola dal momento che i ragazzi saranno assistiti da alcuni docenti solo per controllare che tutto si svolga nel rispetto delle regole. Il servizio presso la scuola sarà attivo dal lunedi al venerdi, tre ore al giorno, e i ragazzi, oltre a scegliere liberamente quando andare, potranno decidere anche se riunirsi per i compiti oppure per momenti di intrattenimento, sotto la guida del dottor Andrea Garbin coadiuvato da altri due operatori. Per queste attività i ragazzi avranno a disposizione un piccolo budget per ristrutturare e arredare l'aula, che potrà anche essere integrata con strumenti tecnologici audiovisivi. Spetterà a loro dunque trasformarla e valorizzarla.

"Il ruolo educativo è comunque principalmente affidato alle famiglie perchè la scuole non intende sostituirsi a nessuno -aggiune l'assessore Ceresoni-personalmente sono entusiasta di questa iniziativa che cerca di far esplicitare ai ragazzi, con i loro strumenti e i loro linguaggi, i loro bisogni costruendo insieme a loro le risposte. C'è tanto da fare e da costruire, ma insieme ai ragazzi. Vogliamo affidare responsabilità a uomini e donne del futuro mettendo a disposizione risorse per le risposte che cercano i ragazzi".

cag cag cag
Clicca per ingrandire

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 19 gennaio 2007 - 2651 letture

In questo articolo si parla di scuola, redazione, leonardo bartera, cag

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ejhm





logoEV
logoEV
logoEV