x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Papa: più soldi per la cultura

3' di lettura
2071
EV

L'assessore Velia Papa lamenta la mancanza di risorse destinate ad un settore fondamentale, come quello della cultura, per la crescita del tessuto cittadino.

Il bilancio di previsione 2007 stanzia 10 mila euro in meno rispetto al 2006, lo scorso anno nei 670 mila 500 euro a bilancio incidevano solo parzialmente le gestioni del teatro La Fenice e della Rotonda (circa sei mesi), mentre da quest'anno il Comune dovrà farsi carico della gestione dei due “pilastri” dell'assessorato alla cultura per tutti e 12 i mesi.

“Rispetto all'assestato di bilancio 2006, su cui incidevano le cifre dell'inaugurazione della Rotonda a Mare e che quest'anno non abbiamo a fronte però di una gestione della stessa e anche della Fenice di 12 mesi, per il 2007 le risorse sono decisamente minori -lamenta l'assessore Velia Papa- quando ho iniziato il mio mandato, ho trovato un bilancio per la cultura impoverito da progressivi tagli che hanno penalizzato un settore che invece sta affrontando questioni chiave come la gestione della Rotonda e del Teatro La Fenice.
La cultura non è un concetto astratto né tanto meno si può far coincidere con gli eventi.

La cultura è un radicamento nel tessuto sociale che si basa su strutture, identificative e simboliche del territorio stesso. Un esempio per tutti, il Comune di Ancona spende 85 euro pro capite per la cultura e il Comune di Senigallia meno di 24 euro”.

Dividendo le competenze dell'assessorato alla cultura in tre grandi filoni, nel 2006 per la biblioteca e la mediateca sono stati sono stati spesi 82.300 euro a fronte degli 87.530 previsti per il 2007, per i Musei civici e l'Auditorium dai 38.000 euro del 2006 si passa a 64.000 mentre per la gestione del teatro la Fenice e la Rotonda lo scorso anno si sono spesi 375.000 euro (che comprendevano le spese per la festa dell'inaugurazione della Rotonda ma solo sei mesi di gestione) mentre quest'anno se ne spenderanno circa 290.000 per 12 mesi di gestione di entrambe le strutture.

“In cantiere, per il 2007, ci sono progetti importanti -aggiunge la Papa- oltre all'entrata a pieno regime in capo al Comune della gestione della Fenice e della Rotonda, vogliamo potenziare la biblioteca comunale con l'apertura anche di una biblioteca per ragazzi. Poi c'è il circuito museale, di cui fanno parte i Musei della Mezzadria e dell'Informazione, e l'obiettivo di far decollare il progetto “Senigallia città della fotografia”, incentrata ovviamente sulle figure di Giacomelli e Cavalli”.

Nella riunione di commissione l'assessore Papa ha replicato anche alle critiche avanzate da alcuni consiglieri comunali, tra cui Monachesi, Corinaldesi, Cameruccio ma anche Mancini di Rc, che lamentavano la poca “visibilità di un progetto culturale organico per la città”.

“Stiamo lavorando per progetti concreti e specifici -ha sottolineato la Papa- stiamo dotando la Fenice e la Rotonda di regolamenti che ne consentano una gestione autonoma così come tante altre iniziative vedranno il coinvolgimento delle associazioni cittadine perchè ogni progetto culturale si costruisce insieme”.