statistiche accessi

x

Ostra Vetere: Carta Canta premia la migliore tesi

2' di lettura 30/11/-0001 -
All’inizio del prossimo anno si terrà il “Primo Concorso Carta Canta”, nel quale sarà premiata la miglior tesi di Laurea dell’anno 2006 discussa dai ragazzi di Ostra Vetere.
Il nuovo numero di Carta Canta può essere letto qui:

da Carta Canta


I partecipanti al concorso presenteranno la propria tesi al pubblico di Ostra Vetere, l’iniziativa è aperta a tutti, e verranno valutati da un’apposita commissione formata dalla redazione di Carta Canta, dall’assessore alle Politiche Giovanili del comune di Ostra Vetere e presieduta da un esperto che verrà annualmente nominato.
La prima edizione sarà presieduta dal dott. Sergio Bocchini, ricercatore in Chimica presso il Politecnico di Torino.

Avranno diritto a partecipare al concorso tutti i ragazzi di Ostra Vetere che si sono laureati nell’anno 2006. Sarà necessaria una semplice comunicazione alla redazione e la consegna del libro di tesi alla commissione entro la data che sarà comunicata da Carta Canta.
Gli scritti verranno esaminati nei giorni precedenti della presentazione e la valutazione verrà completata il giorno della discussione dei lavori, quando i ragazzi potranno esporre il proprio lavoro al pubblico. Terminate le presentazioni la commissione si riunirà per alcuni minuti e deciderà la tesi vincitrice del “Primo Premio Carta Canta” e il vincitore verrà premiato con una borsa di studio della quale l’importo non è stato ancora determinato.

In questo modo i giovani laureati avranno la possibilità di presentare con orgoglio e gratificazione il proprio faticoso lavoro di tesi all’intera comunità di Ostra Vetere, la quale dall’altra parte, avrà la possibilità di ascoltare e conoscere gli interessanti lavori di tesi dei ragazzi di Ostra Vetere.

Capita spesso infatti, che per motivi di lavoro o di distanza, non si ha la possibilità di poter assistere alle discussioni di laurea di nostri amici, parenti o conoscenti.
Con questa iniziativa si da la possibilità a chiunque di poter conoscere i massimi fermenti tecnologici e culturali dei vari mondi accademici attraverso il contributo dei giovani laureati del nostro paese.

È un modo per promuovere la cultura universitaria, per diffondere le novità degli studi accademici e per conoscere quali sono le iniziative e le scoperte che fremono nelle varie Università d’Italia. Si dà l’occasione ai nuovi laureati di farsi conoscere e far conoscere le proprie potenzialità e si da l’occasione al mondo imprenditoriale e culturale locale di comprendere quali sono le risorse e le potenzialità di cui si dispone.

Ogni libro di tesi di laurea verrà consegnato alla Biblioteca Comunale la quale con il passare del tempo si costruirà la bibliografia completa dei vari lavori accademici sviluppati dai laureandi di Ostra Vetere. Oltre a questo i ragazzi avranno la possibilità di veder pubblicato sul successivo numero di Carta Canta un abstract del proprio lavoro.

È un’iniziativa che punta a promuovere l’incontro tra la “Conoscenza” e la “Comunità” grazie al ponte naturale dei nostri ragazzi che meritatamente hanno concluso un importante percorso formativo e culturale.

L’appuntamento darà a tutti la possibilità di scoprire quali talenti e quali fermenti culturali e tecnologici si nascondono nei giovani visi che vedete solitamente passare per le vie del Paese.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 15 gennaio 2007 - 2245 letture

In questo articolo si parla di ostra vetere, carta canta





logoEV
logoEV
logoEV