Addio Renzo Paci

Sabato pomeriggio intorno alle 17 è venuto a mancare, all'età di 78 anni, il professor Renzo Paci, insigne docente di storia prima alla scuola media Fagnani di Senigallia e poi anche ordinario all'Università degli Studi di Macerata. Negli ultimi anni era anche il responsabile del corso di storia dell'Università degli Anziani. Paci è ricordato anche per il suo impegno nei Verdi, ed ecco come il partito lo ricorda. |
![]() |
dagli amici Verdi di Senigallia
Renzo ha applicato alla politica lo stesso rigore critico che ha maturato nella sua professione di insegnate universitario e di storico dell’età moderna, in cui si è distinto per una produzione scientifica che non sta a noi giudicare, ma che sappiamo essere stata di grande levatura.
I Verdi ricordano con affetto Renzo Paci, come un amico con cui per tanti anni hanno percorso un cammino comune, apprezzandone la lucidità critica e l’onestà intellettuale e condividendone la visione politica ispirata ai valori della democrazia, della convivenza civile, del primato dell’etica nell’azione sociale ed economica e della laicità dello Stato.
Sul piano umano e intellettuale con la sua cultura autenticamente liberale è stato un maestro per alcuni di noi, un amico per molti, un punto di riferimento per tanti di coloro che hanno vissuto per anni la politica come un impegno civile, non esitando a mettersi al fianco di quei giovani che dopo la temperie del ’68 hanno creduto in modi e forme diverse, a volte con ingenuità , ma sempre con passione, di poter rinnovare il modo di fare politica, sottraendola alla logica degli interessi costituiti.
Chi lo ha conosciuto più da vicino, lo ricorda appassionato nelle battaglie civili, a volte aspro e tagliente nei giudizi e nelle battute, ma sempre disponibile e aperto verso gli amici e generoso nell’impegno pubblico.

Paci lascia i figli Francesca, attuale presidente dell'ex Irab, Luca, Allegra e Duccio. I funerali si terranno oggi alle 15 alla chiesa del Porto.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 15 gennaio 2007 - 4358 letture
In questo articolo si parla di verdi
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/ejgo
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...