x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Bilancio 2007: tutte le novità varate dalla Giunta Angeloni

3' di lettura
6776
EV

La Giunta Municipale ha varato la manovra economica per il 2007 in vista dell'approvazione in sede consiliare entro il mese corrente. Il bilancio di previsione secondo l'Amministrazione dovrà garantire "lo sviluppo della città salvaguardando i redditi delle famiglie".

Sul fronte dell'imposizione fiscale, la novità principale riguarda la conferma del già annunciato aumento dell'Irpef che passa dallo 0,2 allo 0,4% con l'introduzione di una no tax area per i redditi inferiori ai 10 mila euro annui. Stabile l'Ici sulla prima casa, ferma al 4,3 per mille, e sulla seconda casa lasciata sfitta, confermata allo 0,9 per mille, mentre scende da 0,3 a 0,1 per mille l'Ici sulla seconda casa concessa in affitto a canone concordato. Aumenta anche la Tarsu, dal 3 all'8 per mille ma solo per chi produce rifiuti mentre non vengono taccate le tariffe dei servizi a domanda individuale (tra cui mense, trasporti, impianti sportivi, scolarità, ecc...) né quelle dell'occupazione del suolo pubblico. Dietro front anche sulla possibilità di introdurre una tassa di scopo.

“I punti cardine del bilancio 2007 sono l'ottimizzazione delle risorse, attraverso un miglioramento dei servizi ai cittadini con le stesse disponibilità economiche, l'accesso a risorse extracomunali e la lotta all'elusione fiscale attraverso il recupero del prelievo -spiega il sindaco Luana Angeloni- si tratta di un buon bilancio, che presenteremo al Consiglio Comunale, che permette lo sviluppo della città grazie all'equità nel prelievo fiscale ma anche nella restituzione”.

“La manovra impositiva di circa un milione di euro, a fronte di una progettualità più elevata, viene evidentemente sostenuta dai risparmi che derivano anche da una gestione più oculata del patrimonio comunale -precisa l'assessore alle finanze Michelangelo Guzzonato- sul fronte delle possibili alienazioni di beni immobili, che non sono certo palazzo Gherardi ma edifici che non si trovano nel centro storico, è bene precisare che lo stimato milione di euro che ne deriverebbe non può per legge essere usato per le spese correnti tanto più che la nostra intenzione è quella di finalizzarlo alle infrastrutture”.

Ciascun assessorato ha anche individuato le priorità da realizzare nel corso del 2007, a cominciare dai 5 milioni di euro destinati ai lavori pubblici per il completamento del porto, la sistemazione di via Verdi e viale IV Novembre e gli interventi nelle frazioni di Scapezzano, Roncitelli e Montignano. Nei servizi alla persona è prevista l'apertura della residenza del Rosciolo per malati psichici mentre il decentramento stanzierà fondi da destinare alle esigenze delle circoscrizioni. Nel 2007 proseguirà anche la valorizzazione della politica culturale anche se l'assessore Velia Papa lamenta una spesa pro capite a Senigallia di 37 euro annui tra le più basse della regione. In questo settore gran parte delle risorse saranno destinate al potenziamento della Rotonda e del teatro La Fenice così come il turismo punterà sempre di più sulle eccellenze del mare, della spiaggia, dello sport e dell'enogastronomia. Sul fronte dell'urbanistica, sarà l'anno della variante alla provinciale arceviese, della politica della casa, dei piani delle frazioni e dell'avvio del nuovo piano degli arenili mentre per la mobilità sarà redatto il piano urbano della mobilità con il nuovo piano del trasporto pubblico e del traffico urbano. Per le politiche giovanili l'attività del centro Bubamara sarà affiancata dall'apertura di un nuovo Cag nella zona sud della città.