x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Ostra: sapori e tradizioni con le Valli della Qualità

1' di lettura
5304
EV

Due giorni di esposizioni saporose, fastose e festose ad Ostra: visibilità luminosa- con relative degustazioni- della èlite di prodotti tipici delle aziende agroalimentari di 3 “Valli della Qualità”: Misa, Nevola Cesano. Promuove il Comune di Ostra - con il concorso delle associazioni agricole CIA, Coldiretti, Copagri oltre della Associazione Prodotti Fattoria - ed aderiscono tutti i Comuni del vasto comprensorio.

da Cia Provinciale
Patrocino della Regione e della Provincia di Ancona. La mostra – con inaugurazione alle 15 di sabato 6 e proseguimento la domenica – rimarrà aperta in piazza Centrale. E saranno, formaggi, salumi (anche il salame di Frattula), vini, oli e altre specialità di stagione. Godimento anche per la vista data la parata di opere di Alvaro Tonti, vero e proprio “poeta delle campagne”.

La domenica (ore 10), presso la Sala delle Lance, “prima assoluta” di tre straordinarie novità della ditta Pittalis di Vaccarile di Ostra: il “ Cioccoforma” ( formaggio rivestito di cioccolato), il misterioso pecorino “Luna Nera”, un salame inedito (formaggio al posto dei lardelli di grasso).

Le etichette di queste 3 delizie sono state create dall’artista Alvaro Tonti. Accolti dal sindaco di Ostra Cioccolanti e dall’ass.re Pietro Lanari, presenti il presidente del Consiglio Regionale Bucciarelli, l’ass.re Carla Virili della Provincia, il presidente della CIA prov.le Evasio Sabastianelli, Marco Giardini, presidente Prodotti Fattoria, l’Assivip con Giancarlo Rossi. In sintesi ad Ostra,una Befana mai tanto traboccante di doni squisiti.