SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Divieto di pesca al Ciarnin
1' di lettura
6238


A seguito di alcuni controlli sono stati trovati batteri di salmonella in alcune vongole. Di conseguenza il divieto di pesca in una vasta parte del lungomare senigalliese. |
![]() |
di Penelope Pitti
penelope@viveresenigallia.it
Divieto di pesca delle vongole nel tratto di mare antistante la zona tra l'Hotel Excelsior e il sottopasso del Ciarnin con l'aggiunta dell'obbligo di sottoporre a processo depurativo le vongole pescate nel tratto di mare compreso tra il porto canale e lo stesso hotel.penelope@viveresenigallia.it
Gli obblighi sono stati imposti da una precisa ordinanza comunale emessa a seguito dei controlli effettuati il 18 dicembre scorso dalla Asur di Senigallia e resi noti il 28 dicembre.
Le analisi sui molluschi bivalvi prelevati hanno infatti riscontrato la presenza di batteri salmonella e di E.coli, di qui il divieto assoluto di pesca nel tratto tra l'Hotel Excelsior e il sottopasso del Ciarnin e il divieto di pesca per l'immissione diretta al consumo umano delle vongole nel tratto tra il porto e l'hotel.
L'ordinanza resterà in vigore fino a quando, dalle analisi su nuovi campioni, non risultino ripristinati i requisiti di idoneità igienico-sanitaria di legge.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ejeO