x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Ostra Vetere: a teatro tocca a...Shantal

4' di lettura
2171
EV

In programma il terzo spettacolo teatrale del cartellone, che andrà in scena venerdì prossimo, 5 gennaio alle ore 21,30 nella sala cinema-teatro “Alberto Sordi”.

“Shantal, tu che mi ami dal futuro”, testi e regia di Antonio Lucarini, è il titolo della rappresentazione che allieterà tutti gli appassionati di teatro e non solo. Una commedia divertente con Laura Pettinelli ed Antonio Lucarini che tratta un buffo e surreale apologo sulla difficoltà di amare e dai risvolti imprevedibili. Lo spettacolo, prodotto dal Laboratorio di Arte e Spettacolo “Iride” di Falconara, sotto la direzione artistica di Gloria Santilli, è un lavoro teatrale da non perdere perché affronta la quotidianità della vita e del rapporto di coppia.

Un interessante e ricco cartellone culturale, quindi, quello dedicato dal Comune all’arte del teatro che vede in scena spettacoli contemporanei, ma anche i classici a tutti conosciuti. Una prima programmazione dell’Assessorato ai beni ed attività culturali di Ostra Vetere, con la preziosa collaborazione del Laboratorio di Arte e Spettacolo “Iride” di Falconara, della Mediateca delle Marche e della Piccola Accademia del Teatro e del Cinema “Alberto Sordi” di Ostra Vetere.

Gli appuntamenti previsti in cartellone sono tutti di alto livello e di spessore, e accompagneranno la stagione teatrale 2006/2007 in una serie di spettacoli che comprenderanno adattamenti di opere famose ed intramontabili quali quelle di Dante, di Omero, di Shakesperare, Hugo, insieme a commedie dell’arte tratte dal repertorio napoletano, dalla drammaturgia contemporanea ed, infine, una serie di appuntamenti dedicati al teatro di ricerca con laboratori sui nuovi modelli espressivi come il teatro dell’assurdo, ma anche operette e musical come “Aggiungi un posto a tavola”. Non solo teatro, quindi, ma promozione di iniziative nell’ambito di settori artistico-espressivi quali danza, musica, canto, scrittura creativa per valorizzare gli spazi culturali presenti nel territorio comunale.

L’ingresso agli spettacoli teatrali è di € 5 con possibilità di prenotazione per tutti gli spettacoli in cartellone presso il Comune di Ostra Vetere (Info line: Ufficio Cultura e Turismo – Tel. 071.96.50.53 www.ostravetere.com e-mail info@ostravetere.com), oppure presso l’Associazione “Iride” (Info line: Tel. 071.91.60.009 Cell. 328.12.75.133 e-mail info@iride-arte.it www.iride-arte.it) . Sono previsti anche gli abbonamenti per tutti gli spettacoli con posto numerato per complessivi € 50. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21,30, con prevendita dei biglietti nella sala-cinema a partire dalle ore 18 il giorno stesso degli spettacoli presso la stessa sala cinema-teatro.

Si prosegue, poi, sabato 13 gennaio 2007 “L’Ipocondriaco” una commedia di Luciano Anselmi con la regia di Davide Giovagnetti. Sabato 3 febbraio 2007 è la volta de “La dodicesima Notte” di William Shakesperare e la regia di Alessio Morbidoni. Mercoledì 14 febbraio 2007 “INCANTI DIVERSI D’AMORE”, un San Valentino nella poesia, musica e dolci sapori con la regia di Gloria Santilli. Sabato 17 febbraio 2007 “L’imprecazione di Pulcinella”, una commedia dell’arte con la regia di Mario Gallo. Sabato 3 marzo 2006 “…e il naufragar m’è dolce…”, tratto dallo Zibaldone, con i pensieri e le poesie di Giacomo Leopardi in spettacolo nella sfera dell’amore, del piacere, del bello, dell’immaginario con la regia di Gloria Santilli. Sabato 31 marzo 2007 è di nuovo in scena “La Tempesta” di William Shakesperare con la regia di Mario Gallo.

Sabato 21 aprile 2007 “Ulisse…Oltreritorno”, un secondo viaggio tratto dai testi di Omero, Pascoli e Tennyson - Testo e Regia di Gloria Santilli. Sabato 12 maggio 2007 “Romeo and Juliet” di William Shakesperare con la regia di Luca Carrassi. Sabato 23 giugno 2007 “Le Relazioni pericolose”, la storia che ha ispirato l’omonimo film con la regia di Luigi Sfredda. Per l’estate, in programmazione, ci sarà “La Esmeralda” musical tratto dal romanzo “Notre Dame de Paris” di Victor Hugo con testo e regia di Gloria Santilli, “Musical sotto le stelle” con i più grandi musical in un solo spettacolo e la regia di Gloria Santilli e “Dietro il vetro - Teatro dell’Assurdo” con alcuni testi tratti dalle opere di Bekett, Pinter e Ionesco, e la regia di Gloria Santilli. Sempre d’estate in cartellone avremo “Ostra Vetere racconta …il Luogo degli Sguardi” con poesie, letteratura e musica negli angoli più suggestivi del Borgo con la regia di Gloria Santilli.