x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Mondolfo: terza edizione di Natale in Collegiata

1' di lettura
1883
EV

La Rassegna musicale Natale in Collegiata, giunta alla terza Edizione, vuole offrire un panorama musicale piuttosto vasto. (Venerdì 5 gennaio 2006 – ore 21; Domenica 17 dicembre 2006 – ore 18; Giovedì 28 dicembre 2006 – ore 21)

da Parrocchia Mondolfo
Le sue risorse principali sono: l'edificio stesso della Settecentesca Collegiata, ricco di storia e di significati liturgici e lo strumento che essa gelosamente custodisce, ovvero l'organo costruito del celebre veneto Gaetano Callido del 1776. La ricchezza timbrica e la qualità di tutte le sue parti lo inseriscono tra gli strumenti storici più interessanti del nostro territorio. Su queste vere “macchine preziose” si sono cimentati organisti e più ancora compositori che, con lo specifico compito di animare ed impreziosire le celebrazioni liturgiche, hanno lasciato pagine musicali ispirate, divenute poi veri e propri capolavori.

Dopo il concerto inaugurale per organo a quattro mani, e l’applauditissimo concerto della corale delle Terre Malatestiante, la Rassegna chiude il 5 gennaio 2007, ore 21, con due giovani musicisti: Stefano Manfredini, organista e alla tromba Francesco Gibellini. E’ molto frequente l’accostamento all’organo di un’altro strumento e specialmente la tromba. L’armonia tra i due strumenti è sorprendente: ci regaleranno straordinarie pagine solenni di autori antichi.

Con ingresso gratuito, tutti i concerti si terranno nella Insigne Collegiata di S.Giustina, nella centralissima piazza del Castello a Mondolfo.
Direzione Artistica: M° Filippo Sorcinelli in collaborazione con l’Associazione Italiana S.Cecilia – Roma e con l'Associazione "Amici dell'Organo J.S. Bach" di Modena.