x

Alla Piccola Fenice arriva il cinema cinese

5' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
In prima nazionale il 12 gennaio, arriva anche sullo schermo della Piccola Fenice di Senigallia il nuovo film di Zhang Yuan “La guerra dei fiori rossi”.
Dal 4 gennaio parte la rassegna dedicata alla cinematografia cinese “La Cina è vicina” con registi di culto come Zhang Yimou e Wong Kar-Wai. Dal 6, la rassegna per ragazzi che si apre con la mega produzione animata di Tom Hanks “Ant Bully”.



Coproduzione Italia-Cina, presentato all’ultimo festival di Berlino, il 12 gennaio esce in Italia il film “La guerra dei fiori rossi” di Zhang Yuan che arriverà lo stesso giorno anche sullo schermo della Piccola Fenice di Senigallia.

Grazie alla collaborazione con il Circolo cinematografico “Linea D’Ombra”, il film sarà inserito in una più ampia rassegna dal titolo “La Cina è vicina”, dedicata ai cineasti cinesi di spicco quali Zhang Yimou e Wong Kar-Wai. Sei film dal 4 al 28 gennaio per approfondire la realtà cinese, la sua storia e la sua cultura millenaria piena di contraddizioni, tra tradizione e innovazione, atti d’amore e di crudeltà estremi.

Sei film da vedere per chi se li fosse persi al momento dell’uscita ufficiale, spesso a causa di distribuzioni poco capillari. I film selezionati per la rassegna sono “In the mood for love” e “2046” entrambi di Wong Kar-Wai (dal 4 al 7 gennaio alle 20.30 e 22.30 rispettivamente), considerati uno la possibile continuazione dell’altro, dall’amore silenzioso, al viaggio verso un fantomatico 2046, luogo o data, in ogni caso un viaggio alla riconquista di ricordi perduti.

“La guerra dei fiori rossi” (dal 12 al 15 gennaio con doppio spettacolo alle 20.30 e 22.30, il 18 e 19 gennaio alle 20.30, il 20 e 21 gennaio alle 20.30 e 22.30), racconta la storia di un bambino di 4 anni, Qiang, che si trova in un asilo nido cinese e per il carattere indisciplinato si scontra con la rigida educazione e la difficoltà di integrarsi.

Film politico e sociale con sguardo ironico, arricchito dalla naturale bravura dei bambini davanti alla camera. Ha ottenuto il Premio C.I.C.A.E. al Festival di Berlino 2006, il Premio miglior regia all’Alba Infinity Festival. Presentato in concorso al Sundance Film Festival 2006. Di Zhang Yuan sarà inoltre proposto “Diciassette anni” (dal 25 al 28 gennaio alle 22.30), la cui uscita fu vietata in Cina nel 1999. Il 18 e 19 gennaio alle 22.30 sarà invece proposto “La stella che non c’è” di Gianni Amelio con Sergio Castellitto, sguardo straniero che osserva senza giudicare. Dal 25 al 28 gennaio alle 20.30, sarà proiettato “La storia di Qiu Ju” di Zhang Yimou, Leone d’oro alla mostra di Venezia 1992 e Coppa Volpi per la miglior attrice a Gong Li.

Insieme alla rassegna dedicata alla Cina, il cinema La Piccola Fenice propone anche le pomeridiane dedicate a ragazzi. La rassegna “Ragazzi al cinema” si svolge due giorni alla settimana con proiezione alle 16.30 e alle 18.30. I film di animazione inseriti per il mese di gennaio sono “Ant Bully – Una vita da formica” (6 e 7 gennaio, 13 e 14 gennaio alle 16.30 e 18.30), “La stella di Laura” (20 e 21 gennaio alle 16.30 e 18.30), “Il cane e il suo generale” (27 e 28 gennaio alle 16.30 e 18.30). Il primo film della rassegna ragazzi è una grande produzione hollywoodiana prodotta da Tom Hanks.

Il programma

La rassegna “La Cina è vicina” si apre il 4 gennaio 2007 con “In the mood for love” alle 20.30 (in replica anche 5, 6, 7 gennaio sempre alle 20.30), “2046” alle 22.30 (replica il 5, 6, 7 stesso orario). Prosegue con l’anteprima nazionale “La guerra dei fiori rossi” il 12, 13, 14, 15 gennaio con doppio spettacolo alle 20.30 e alle 22.30, il 18 e 19 gennaio alle 20.30, il 20 e 21 gennaio alle 20.30 e 22.30. Il 18 e 19 gennaio alle 22.30 sarà invece proposto “La stella che non c’è”. Il 25, 26, 27, 28 gennaio alle 20.30 “La storia di Qiu Ju” e alle 22.30 “Diciassette anni”.

Per la rassegna “Ragazzi al cinema”, “Ant Bully – Una vita da formica” sarà proiettato il 6 e 7 gennaio, il 13 e 14 gennaio alle 16.30 e 18.30. “La stella di Laura” il 20 e 21 gennaio alle 16.30 e 18.30. Il 27 e 28 gennaio alle 16.30 e 18.30 “Il cane e il suo generale”.

Informazioni sui biglietti: i biglietti si possono acquistare alla biglietteria della Fenice a costi diversificati in base alla tipologia. I film per ragazzi (entro i 14 anni) costano 2 euro, 3 euro per adulto accompagnatore. Il cinema d’autore, d’artista, i film in arrivo da festival e le anteprime costano 5 euro (-10% soci FICC e soci COOP). C’è anche la possibilità di un giornaliero a 8 euro (-10% soci FICC e soci COOP).

Informazioni e dettagli online sul sito fenicesenigallia.it>/u> o info@fenicesenigallia.it o 393.9567505. Il numero della biglietteria del teatro è 071.7930842.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 gennaio 2007 - 2392 letture

In questo articolo si parla di cinema, teatro la fenice

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ejec





logoEV
logoEV
logoEV