x

2007: il futuro in corso

4' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Se il 2006 è stato l'anno del “protagonismo senigalliese”, il il 2007 sarà quello del “futuro in corso”. È così che il sindaco Luana Angeloni sintetizza il “vecchio” e il “nuovo”, un bilancio di quello che è stato e l'annuncio di ciò che sarà, nel consueto bilancio di fine anno tenutosi ieri mattina presso la sala consiliare del palazzo Municipale.



Al tradizionale scambio di auguri, oltre alla Giunta e a molti consiglieri comunale, erano presenti anche tutti i rappresentanti delle forze dell'ordine, il vescovo mons. Giuseppe Orlandoni, la senatrice Silvana Amati e i vari esponenti delle associazioni di categoria, dei sindacati e dell'associazionismo cittadino.

Dopo aver esordito con un preciso atto di condanna nei confronti dell'esecuzione capitale inflitta a Saddam Hussein, il primo cittadino ha subito ripercorso gli eventi cardine che hanno contraddistinto il secondo anno del suo secondo mandato elettorale.
L'anno che sta per concludersi si è caratterizzato per il grande protagonismo senigalliaese - ha esordito la Angeloni - basti pensare alla riapertura della Rotonda a Mare e alla vasta presenza di Senigallia alle varie trasmissioni radiofoniche (in riferimento al Caterraduno), alle attenzioni suscitate alle varie fiere turistiche internazionali e anche a personaggi come Mauro Uliassi e Moreno Cedroni che hanno fatto veicolare il nome di Senigallia sulle reti nazionali e su tanti mass media. Questo ci rende ancora più fiduciosi e convinti che la già buona qualità della vista a Senigallia migliori ancora di più. Il merito è anche del tessuto sociale solido che compone la nostra comunità e proprio su questo fronte non siamo intenzionati a compiere passi indietro e per questo il bilancio 2007 non intaccherà gli stanziamenti previsti per i servizi alla persona così come saranno mantenute inalterate le tariffe per le famiglie”.

Dal protagonismo che caratterizza anche il mondo giovanile senigalliese all'elevata qualità dell'offerta formativa scolastica, la Angeloni tocca anche due criticità come il problema casa e l'integrazione multietnica.

Stiamo approdando verso una società multiculturale e inevitabili sono le difficoltà nell'integrazione ma non credo assolutamente che Senigallia possa essere definita una città razzista, anche se dobbiamo continuare tutti insieme a lavorare per favorire e stimolare questa che è anche una crescita culturale - prosegue il primo cittadino - sul fronte del problema casa, nel 2007 daremo impulso alla programmazione di nuovi alloggi per l'edilizia residenziale pubblica che sorgeranno a Cesano, alla Cesanella nell'area ex Veco, a Marzocca e dal recupero di Villa Aosta. Mi auguro però di poter iniziare il nuovo anno annunciando novità importanti in merito alla crisi della ex Scac di Cesano, dopo l'annuncio della chiusura dello stabilimento e il licenziamento di 200 lavoratori e l'interessamento da parte di alcuni soggetti a subentrare nell'attività dello stabilimento”.

Il nuovo anno si preannuncia all'insegna di “un futuro in corso”, con il prosieguo e il completamenti di importanti opere. Il 2007 sarà l'anno dell'espletamento delle gare di appalto per la terza corsia dell'A14 e la realizzazione delle bretelle complanari i cui lavori inizieranno nei primi mesi del 2008, del potenziamento del porto, della riqualificazione dell'area Sacelit, dei Portici Ercolani, di piazza Manni e della predisposizione dei piani delle frazioni.

Il nuovo anno ci vedrà impegnati a valorizzare ulteriormente il patrimonio artistico cittadino, e in primis la Rotonda, e lo sviluppo economico - prosegue la Angeloni - attraverso investimenti miglioreremo i buoni risultati turistici ottenuti quest’anno anche grazie all'accoglienza e alla professionalità degli operatori turistici. Punteremo sempre di più sulla qualità e differenziazione dell'offerta turistica di Senigallia per attirare turisti e semplici viaggiatori”.

Dopo i ringraziamenti per i contributi arrivati dal Consiglio Comunale, dalle circoscrizioni e dalla macchina comunale, la Angeloni ha augurato il buon anno a tutti i cittadini aggiungendo anche i saluti arrivati ieri mattina per telegramma da parte del presidente della Repubblica Napolitano.

Il testo del discorso del Sindaco Angeloni






   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 gennaio 2007 - 2712 letture

In questo articolo si parla di luana angeloni, penelope pitti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ejd0





logoEV
logoEV
logoEV