statistiche accessi

x

5 dicembre 2007


...

Presentato martedì pomeriggio a San Rocco il risultato di uno studio che ha coinvolto La Pprotezione Civile, la Regione Marche, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e numerose università italiane tutto dedicato al rischio sismico nella fascia costiera di Senigallia, tra l'autostrada ed il litorale. Interessanti i risultati.
Assenti Guido Bertolaso e Ginmario Spacca.

di Michele Pinto
michele@vivere.marche.it




...

Il mare d’inverno è come un film in bianco e nero visto alla tv…”.Così recita una canzone scritta da Enrico Ruggeri qualche anno fa. Il concetto è decisamente suggestivo, ma non è di certo valido per tutti.
Senigallia d’inverno, ha una spiaggia decisamente variopinta, ma purtroppo, da una moltitudine di rifiuti, la più variegata, riversati da ogni mareggiata sul bagnasciuga. Farne un elenco è del tutto inutile, la fantasia può avere libero sfogo.

dal Gruppo Società e Ambiente
www.gsa-senigallia.it






...

Venerdì a Senigallia, sabato a Jesi e domenica a Fabriano il coro Magnificat di Gerusalemme, fondato dal frate francescano di Moie, P. Armando Pierucci, insieme al coro Santa Cecilia di Fabriano si esibirà per raccogliere fondi per la scuola musicale Magnificat.

di Michele Pinto
michele@vivere.marche.it




...

Cesanella basket targata “Stop+go Audi Belardinelli”, centra la prima vittoria stagionale fortemente cercata e voluta contro una neo promossa.

da Cesanella Basket








4 dicembre 2007

...

E' ufficiale: i Consiglieri Comunali non hanno più tempo per gli affetti. I banchi vuoti dell'ultima seduta del Consiglio sono il segnale che qualcosa non funziona, che si è spezzato l'incantesimo che lega il Consigliere alla sua missione. E si corre ai ripari.

di La Piaga di Velluto
lapiagadivelluto.splinder.com


...

Una cerimonia sobria, e nel contempo solenne, ha fatto da cornice alla consegna degli attestati e dei simboli di componente alle otto nuove Infermiere Volontarie del Comitato Locale di Senigallia della Croce Rossa Italiana.

dalla Croce Rossa Italiana


...

Decisamente incommentabile e vergognosamente indecente!
Questo è l’ennesimo stato di degrado ambientale che denunciamo, precisamente il secondo, e sarà solo l’inizio di una lunga serie di indecorose immagini che, a mezzo stampa, ci siamo imposti di far conoscere ai cittadini di Senigallia.

da Niccolò Rossi e Donatella Berardinelli
Forza Italia



...

Ottimo livello delle band della prima serata di qualificazione di “Scorribande” (12^ edizione dei concerti-gara per band di qualsiasi genere musicale), svoltasi al Gratis Club di Senigallia. Prossimo appuntamento il 15 dicembre.

da Concorso musicale Scorribande


...

Buongiorno miei carissimi amici lettori, come state?
Puntualmente , come ogni martedì da qui a questa parte, Audi Carol è sempre prontissima con le sue argomentazioni, sperando che siano sempre o quasi, di vostro interesse.

di Audi Carol







...

Il Centro Tangram presenta la propria pubblicazione “Che loro devono essere trattati come noi, perché sono persone come loro”- monitoraggio sulle prepotenze tra pari, svolto nelle scuole dell’Ambito Territoriale di Senigallia, su una popolazione di 2.517 ragazzi, giovedì 6 dicembre alle ore 16,30, presso la sala Conferenze della Mediateca del Comune di Senigallia.

da Centro Tangram


...

Nell'ambito della rassegna Scripta Volant, giunta alla sua quinta edizione, il Centro Sociale Saline di Senigallia, in collaborazione con il locale gruppo di Italia Nostra, propone tre incontri sulla storia urbanistica della città, un'occasione per far conoscere ai Senigalliesi un aspetto poco noto, ma estremamente interessante, della storia cittadina.

dal Centro Sociale Saline
www.scriptavoant.info




...

Grande soddisfazione del Movimento “Insieme per Castelleone” nell’apprendere che il Consiglio Comunale, nella seduta del 30/11/2007, ha accolto all’unanimità la proposta avanzata dal Movimento stesso per la concessione dell’onorificenza alla memoria di Don Aurelio Stefanelli, che ha prestato la propria opera pastorale nel nostro Comune, in qualità di Vice Parroco, dal 1952 e fino alla sua morte avvenuta il 10/08/2004, ad eccezione di alcuni periodi in cui fu inviato in altre Parrocchie.

da Insieme per Castelleone