statistiche accessi

x

20 novembre 2007



...

Grazie, grazie, grazie…. Non vi dimenticheremo mai!!! Queste le parole pronunciate dagli intervenuti che hanno voluto ricordare il 90° anniversario del salvataggio del “Faa’ di Bruno“ da parte di undici ragazze marottesi.

da Bassotti Francesco
Consigliere Comunale Lista Civica “Per Cambiare”


...

Buongiorno miei cari lettori, bentornati all'appuntamento con i Martedì di Audi Carol.
Vengo subito al dunque, come mi è stato consigliato da molti di voi...cosa ne pensate della nuova viabilità?
Eh, lo so, le novità spaventano sempre un pochino...bisogna farci l'abitudine. Beh, io direi di cominciare dall'inizio.

di Audi Carol



...

Il nuovo ponte Portone manda in tilt la viabilità. E' stato un battesimo di fuoco quello dell'introduzione della nuova viabilità scattata ieri a seguito della riapertura del nuovo Ponte Portone. A complicare la situazione, ha contribuito, come nel 2003, anche l'incidente sottolinea stradale avvenuto lungo l'A14 che ha dirottato proprio a Senigallia gran parte dei mezzi pesanti.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it


...

Tre giorni dedicati alla biodiversità e al mangiar bene, è in arrivo la Festa della Cicerchia. Anche per quest’anno il Comune di Serra de Conti e la Pro Loco hanno organizzato ala sagra dedicata al legume povero, venerdì sabato e domenica prossimi saranno dedicati alla agricoltura di qualità e a basso impatto ambientale.









...

Le imprese chiedono più sicurezza.Sono troppe le aziende nel Senigalliese, sottolinea la Confartigianato, vittime della criminalità, subendo almeno un furto, ma in molti casi diventando obiettivo dei malviventi addirittura in due o più occasioni. Presi di mira anche i cantieri edili.

da Confartigianato


...

Il cambio di proprietà dell’area Sacelit – Italcementi è giunto inatteso, almeno ai non addetti ai lavori. La vicenda, se da un lato pone degli interrogativi, dall’altro apre nuove aspettative che potrebbero permettere il configurarsi di più ampie ed ambiziose possibilità.

dal Gsa



...

Continua la rassegna dei Mercoledì d'Essai al cinema Gabbiano. Mercoledì 21 novembre c'è !"Soffio". Spettacolo unico ore 21.15.

dal Cinema Gabbiano




19 novembre 2007

...

Prima in Europa, Senigallia completa il suo innovativo complesso di ponti: ponte Portone e ponte Zavatti, due agili balzi sull'acqua per tornare sulla sponda di partenza. Oggi l'ultimo atto, con l'apertura di ponte Portone, opera che già detiene un record di economia: la sua costruzione è costata solo 1.100 Euro al giorno.
Introdotta e sperimentata una nuova filosofia dei Lavori Pubblici, che vede l'Opera consolidare la sua presenza nel tempo, in un lungo processo costruttivo, affinché il tessuto urbano possa adattarsi senza traumi. La Sovrintendenza alle Belle Arti contraria alla chiusura del cantiere: "Col passare degli anni era diventato un fatto culturale".

di La Piaga di Velluto
lapiagadivelluto.splinder.com


...

L’incontro, piacevolmente introdotto dalla musica di Guerrino Bellarosa (saxofono) e Paolo Biondi (pianoforte), ha visto partecipe tutto il pubblico che gremiva l’auditorium San Rocco dove parevano esauriti anche i posti in piedi. Proprio il pubblico, infatti, è stato condotto idealmente sul palco dal coordinatore del convegno Paolo Pierucci – Responsabile della comunità alloggio “Casa Moscati” di Pesaro- che non ha mancato occasione di renderlo protagonista del dibattito, arricchito anche dalle testimonianze del dott. Samuele Alfonsi, dell’associazione “Aiuta un amico” e ideatore dell’incontro, di Maria Grazia Ravaini, ospite di Casa Moscati, e di Paolo Belogi, delegato Anire (ippoterapia) presso la Consulta del Volontariato di Senigallia.

dalla Consulta del Volontariato
di Senigallia



...

Bel successo per la presentazione del secondo libro di Giovanni Martines Augusti dal titolo “Vivere il 900 un viaggio lungo secolo” con il sostegno della Provincia di Ancona, della Banca Marche e della BCC di Ostra e Morro d’Alba e di Corinaldo tenutasi l’altra sera all’Auditorium San Rocco di Senigallia.

da Centro Studi Antonelli







...

Ricevere una telefonata dalla Casa Protetta, ti lascia sempre un attimo con il fiato sospeso per i motivi che ben si possono intuire, ma la voce rassicurante all’altro capo del filo mi invitava ad un piacevole incontro con una persona importante.
Era una di quelle occasioni che poi in futuro sei felice di ricordare e che ti fa piacere dire “C’ero anch’io

da Franco Giannini





...

La Società Sportiva SENARUGBY a.s.d. organizza nell'are dell Impianto di Atletica delle Saline incontri con genitori, figli ( dai 7 ai 16 anni) e tutti coloro che intendono avvicinarsi o solamente saperne di pù su questo sport che piano piano si sta facendo spazio in Italia ma ora anche nelle Marche.

da SenaRugby


...

Al via la prima stagione teatrale amatoriale "Chi è di scena" al Polifunzionale di Ripe organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Ripe in collaborazione con la Pro Loco e l'Unitre di Ripe. Il coordinamento e l'organizzazione è della compagnia teatrale ostrense Laboratorio a Scena Aperta

dalla Pro Loco


...

Si terrà domenica 25 novembre 2007 la Festa delle Quattro Confraternite, come deciso nel corso della riunione del Consiglio svoltosi giovedì 25 ottobre scorso.

da Confraternite Marche