Sarà Senigallia ad ospitare i festeggiamenti per il 25° anniversario di Gemellaggio con Sens, il 20° con Lörrach ed il 5° con Chester. Le delegazioni ufficiali in arrivo a Senigallia sono composte da circa 50 persone, ma dalle città gemellate arrivano molti cittadini comuni, spesso ospiti di associazioni cittadine, per partecipare alle celebrazioni. Sarà presente anche una delegazione di Edirne (meglio nota come Adrianopoli) che potrebbe presto diventare la 5° città gemellata. |
![]() |
di Michele Pinto
michele@vivere.marche.it
michele@vivere.marche.it
EV
Il progetto per la realizzazione del nuovo campo da golf Pitch & Putt alletta l'Amministrazione Comunale ma prima di dare via libera alla realizzazione dell'impianto, che sorgerà all'interno del parco urbano delle Saline, occorre vederci chiaro. |
![]() |
di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it
penelope@viveresenigallia.it
EV
Valorizzazione ed estensione delle aree pedonali e delle ztl, una classificazione delle strade urbane per aumentare le sicurezza di automobilisti, ciclisti e pedoni e nuove zone regolamentate con il limite di velocità dei 30 km/h, la formazione progressiva di una rete ciclo-pedonale, il riassetto della sosta e la formazione di un ufficio Mobilit. Queste le principali novità che saranno introdotte con l'approvazione del nuovo piano urbano del traffico, redatto dall'assessorato alla mobilità. |
![]() |
EV
Bagno di folla per Feudarmonico. Inizio col botto per la prima edizione di “Feudarmonico” il corso di musica antica attivo in questi giorni a Corinaldo. |
![]() |
dall'ass. Pozzo della Polenta
www.pozzodellapolenta.it
www.pozzodellapolenta.it
EV
Improvvisazione d’organo su musiche tardogregoriane e scritti di Hildegard von Bingen. Giovedì 12 luglio, nella chiesa di Santa Maria della Neve, il concerto per voce recitante (Lucia Ferrati) e organo (Paul De Maeyer), prodotto dal Festival Organistico Internazionale di Senigallia, VI edizione. Inizio alle 21.15. Ingresso libero. |
![]() |
dal Festival Organistico
EV
Lunatici pronti! Sta per arrivare la grande lunga festa per la “Notte Bianca della Rotonda” 2007, sabato 14 luglio dalle 21,30 all’alba. Fuochi d’artificio, musica, danze su un cavo a 20 metri da terra. Mitici racconti e visioni e acrobazie aeree ispirate “Al Chiaro di Luna”. |
![]() |
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
www.comune.senigallia.an.it
EV
Anche quest’anno prende il via nell’ambito della undicesima edizione Festa Castellana, che si terrà a Scapezzano il 3/5/6 agosto, la settima edizione del Concorso di Disegno “Sulle colline sopra il mare Scapezzano” dedicata a Maurizio Fraboni, un amico scomparso prematuramente. |
![]() |
dal Comitato organizzatore
EV
Venerdì 13 luglio al Mezza Canaja, ore 21,30, presentazione del libro LO SPETTACOLO COSMICO-Scrivere il cielo: lezioni di astronomia visiva-raccolte da V. Ariganelllo, F. Caputo, A.M. Zavaglia (di Franco Piperno, Deriveapprodi, 2007). Sarà presente l'autore: Franco Piperno. |
![]() |
da C. S. A. Mezza Canaja
EV
Si concluderà venerdì prossimo 13 luglio la settima campagna di scavi e ricerche nel sito archeologico della chiesa della Madonna del Piano a Corinaldo, condotti dal Dipartimento di Archeologia dell'Università di Bologna. |
![]() |
dal Comune di Corinaldo
www.comune.corinaldo.an.it
www.comune.corinaldo.an.it
EV
Sono tante le iniziative di promozione turistica in programma per l’estate 2007. Il primo importante appuntamento è all’Expò Marche-Mostra mercato dell’artigianato artistico a Senigallia presso i giardini adiacenti alla Rocca da mercoledì 11 a domenica 15 luglio, in questa occasione sarà allestito un apposito spazio espositivo dedicato agli artigiani di Ripe. |
![]() |
dal Comune di Ripe
EV
Ufficialmente, dallo scorso 1 luglio, è l’ATMA spa a gestire il Trasporto Pubblico Extraurbano su gomma nel territorio provinciale. |
![]() |
dalla Provincia di Ancona
www.provincia.ancona.it
www.provincia.ancona.it
EV
Il conto consuntivo dell’esercizio 2006 approvato dal Consiglio Comunale del 27 giugno dimostra il buon andamento della situazione finanziaria del Comune che non ha debiti fuori bilancio e, mantenendo inalterata la pressione fiscale nei confronti dei cittadini, è riuscito a portare avanti la programmazione in modo puntuale ed efficace. |
![]() |
da Uniti nel centro sinistra
EV
Quale è stato il ruolo degli avvocati nella storia marchigiana tra Otto e Novecento? Quali intrecci hanno legato il mondo della professione legale a quello della politica, nel frangente in cui quest’ultimo si andava professionalizzando? E quali sono stati i maggiori civilisti e penalisti marchigiani in età contemporanea? A questi ed altri interrogativi risponderà, stasera alle 21,15 presso la Sala del Trono del Palazzo del Duca, il prof. Fulvio Cammarano, ordinario di Storia contemporanea e direttore del Dipartimento di Politica, istituzioni e storia dell’Università di Bologna. |
![]() |
da Centro Mazziniano “Pensiero e Azione”-Senigallia
EV
I "percorsi dei Ramarri" tornano sulle Dolomiti nella parte settentrionale della Val Pusteria dove si estende il Parco Naturale Dolomiti di Sesto nei Comuni di Dobbiaco, S. Candido e Sesto. |
![]() |
testo e foto di Francesca Morici
francesca@viveresenigallia.it
francesca@viveresenigallia.it
EV
Un campo da golf di oltre 4 ettari da realizzare all'interno del parco urbano cittadino delle Saline. |
![]() |
EV
Un’interrogazione dettagliata, puntuale e volta a conoscere ciò che accadrà a Castel Colonna relativamente al futuro della discarica, la cui attività è stata prorogata, con determinazione dirigenziale n. 69 del 29 gennaio 2007 del Dirigente del Settore Ambiente, dalla Provincia fino al 31 dicembre 2008 laddove, invece, la stessa doveva chiudere i battenti a febbraio di quest’anno. |
![]() |
da Massimo Bello, Marco Grandi e Carlo Canneta
Consiglieri Provinciali
Consiglieri Provinciali
EV
Cantieri aperti in città, anche d'estate. Lavori da poco avviati, altri in via d'ultimazione e altri ancora con l'incognita dell'ultimazione. Lavori in corso che incidono anche sul flusso veicolare ma che, per l'assessore ai lavori pubblici, "non sono invasivi". |
![]() |
EV
Grande partecipazione di fedeli alla S. Messa solenne celebrata dal Vescovo Diocesano S.E. mons. Giuseppe Orlandoni ed alla processione per il centro storico, con la Statua e “l’Insigne Reliquia” della Martire. |
![]() |
di Ilario Taus
redazione@viveresenigallia.it
redazione@viveresenigallia.it
EV
Continua il successo del Raccomandati Festival in Piazza del Duca. Dopo la vittoria la scorsa settimana del jazz-ambient proposto dai senigalliesi Pianeta Drop (foto) durante la serata di martedì 3 luglio e del pop-rock di Paul Rondena giovedì 5 luglio, altri due appuntamenti animeranno le notti senigalliesi a partire dalle ore 21.30. |
![]() |
da Mami Music
EV
Fin dal 1991, anno di fondazione, l’Associazione Musica Antica e Contemporanea sorta in Senigallia con lo scopo di divulgare la passione per la musica in genere, ma soprattutto la conoscenza della musica contemporanea, ha curato la realizzazione di una Rassegna interamente dedicata ai talenti della nuova musica: “Musica Nuova Festival” è stata e continua ad essere una utilissima occasione d’incontro tra autori ed esecutori prestigiosi e pubblico, che in sedici anni di attività ha seguito con grande interesse e partecipazione gli appuntamenti proposti. |
![]() |
da Musica Nuova Festival
EV
La Compagnia Pupi di Stac-Firenze con il suo “Cappuccetto Rosso” sarà la protagonista del secondo appuntamento della ormai tradizionale rassegna “Baracche e burattini”, organizzata anche in questo 2007 dal Comune di Senigallia sotto la direzione artistica del “Teatro alla Panna”. |
![]() |
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
www.comune.senigallia.an.it
EV
La II Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di infrastrutture, frazioni, servizi pubblici, urbanistica, mobilità e ambiente, ha in programma una doppia seduta di lavoro: si riunirà infatti alle ore 18 sia di oggi, martedì 10 luglio, che del giorno successivo, mercoledì 11, sempre presso la sala riunioni dell’Ufficio Urbanistica (situata in Via Testaferrata, n° 16). |
![]() |
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
www.comune.senigallia.an.it
EV
Nei giorni scorsi si è svolto ad Arcevia, in collaborazione con il Comune, un interessante convegno nazionale dal titolo “La fine del digital divide”, organizzato dalla Sic1 (Società Pubblica) che ha portato la banda larga nelle Marche. |
![]() |
dal Comune di Arcevia
www.arceviaweb.it
www.arceviaweb.it
EV
L'ormai proverbiale sensibilità del Prefetto di Ancona, Dott. Giovanni d'Onofrio, riuscirà forse a sbloccare in tempi rapidi l'annoso problema della rotatoria a Marina di Montemarciano, nella confluenza di Via Honorati con la Statale Adriatica. |
![]() |
dal Comune di Montemarciano
www.comune.montemarciano.ancona.it
www.comune.montemarciano.ancona.it
EV
Andar per mercatini alla ricerca dell’identità e delle peculiarità del territorio. L’artigianato è anche un attrattore turistico per gli italiani e gli stranieri che visitano la nostra costa. Ormai c’è una nuova figura di turista che vuole riscoprire il territorio di vacanza in tutti i suoi aspetti: non solo quello paesaggistico, ma anche culturale, delle tradizioni. |
![]() |
da Confartigianato
EV
Scritture migranti, trame di parole e musica, è giunta alla seconda edizione. La manifestazione organizzata da Comunità Volontari per il Mondo, Scuola di Pace “Vincenzo Buccelletti” e dall’associazione Luoghi in Comune con il supporto del Comune di Senigallia, Assessorato alla Cultura, è dedicata alle donne scrittrici migranti, un tentativo attraverso percorsi diversi con parole e musica di aprire la città al dialogo ed alla reciproca conoscenza tra le culture. |
![]() |
di Francesca Morici
redazione@viveresenigallia.it
redazione@viveresenigallia.it
EV