statistiche accessi

x

26 giugno 2007


...

Una piazza gremita è stata quella che ha accolto le prime due serate del Raccomandati Festival che si sono tenute giovedì 21 e venerdì 22 giugno nell’ambito della Festa della Musica al Caffè del Duca di Senigallia, nella suggestiva cornice di Piazza del Duca, proprio di fronte alla Rocca Roveresca.

da Raccomandati Festival



...

Il Consorzio Solidarietà è un consorzio di cooperative sociali che ha maturato un'esperienza ultraventennale nel settore delle tematiche sociali. Oggi però sono le tematiche ambientali a costituire una vera e propria emergenza.
Il Consorzio Solidarietà coniuga entrambe le esigenze con un nuovo progetto chiamato Energia Solidale.

di Eleonora Cola
redazione@viveresenigallia.it


...

ll presidente del CIR33, Simone Cecchettini, il Sindaco di Ostra Vetere Massimo Bello, l’Assessore alle Politiche ambientali Rita Aquili, i funzionari dell’Ufficio Ambiente del Comune di Ostra Vetere e gli Agenti di Polizia municipale hanno ispezionato, nel centro storico e in periferia, i siti dove sono stati installati i contenitori e le isole ecologiche per verificare se la raccolta differenziata viene conferita come indicato negli appositi pieghevoli distribuiti alla popolazione e per monitorare la situazione a distanza di poco più di un mese dall’attivazione del nuovo sistema di gestione dei rifiuti.



...

In questi giorni è stata distribuita la pubblicazione del Comune di Senigallia contenente il programma delle manifestazioni estive che si svolgeranno a Senigallia nell’estate 2007.

da Paolo Pizzi






...

Mercoledì 27 giugno, al Centro d'Aggregazione Giovanile “Bubamara” di Senigallia, Massimo Raffaeli , critico letterario, terrà una lezione su Umberto Saba. Al pianoforte Paolo Tarsi La serata inizierà alle ore 21.30 circa.

dal Bubamara



...

Nuovo appuntamento per il Consiglio Comunale nel corso di questa settimana. Il civico consesso tornerà a riunirsi mercoledì prossimo, 27 giugno, per l’annuale appuntamento dedicato all’approvazione del rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario 2006.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


...

Spiagge, colline, montagne, città, piccoli borghi, rocche, castelli, santuari, abbazie, musei, aziende agricole, prodotti tipici… questo e molto di più a Tipicando.

da Percorsi Paralleli


...

Lavoro autonomo fa rima con estate. Accanto a coloro che si apprestano a chiudere per ferie, c’è nel senigalliese, un “esercito di connazionali” che proprio nei mesi estivi lavora per far funzionare l’industria delle vacanze e non solo.

da Confartigianato




25 giugno 2007

...

Dopo diverse settimane di indugio il dubbio è risolto El Mariachi, il noto locale messicano che ogni estate attira centinai di giovani per l’estate 2007 non riaprirà.
I sospetti erano venuti a molti dato che con la stagione già iniziata il bar ristorante sul lungomare Dante Alighieri teneva ancora le saracinesche abbassate e le luci tutte spente, ma ora non ci sono più dubbi.

di Riccardo Silvi



...

Il detto dice: “matrimonio bagnato, matrimonio fortunato”. Ma che cosa succede se questo matrimonio è invece “bruciato”?
Questa è la “infuocata” avventura dei due novelli sposi Clare Watson, 25 anni di Elton, e Lee Horton, 28 anni di origini greche. I due, fidanzati da sette anni, sono convolati a nozze lo scorso Venerdì a Zakynthos, in Grecia. La cerimonia non è stata però tutta rosa e fiori.

di Isabella Agostinelli






...

Martedì 26 giugno 2007 alle ore 19.00 Simona Guerra presenterà da MiCamera “Parlami di lui. Le voci di Scianna, Berengo Gardin, Ferroni, Camisa, Colombo, Branzi, Manfroi, de Biasi, Permunian, Biagetti su Mario Giacomelli” Parteciperanno all'incontro Giuliana Scimé, Cesare Colombo, Mario de Biasi, e Roberto Mutti.
In quest'occasione, verrà proiettata una selezione delle immagini di Mario Giacomelli.

da MiCamera
www.micamera.com


...

Il bellissimo Teatro Comunale “Misa” era gremito per il saggio della Scuola di Ejhaamanka, nata nel 2003 con 30 allieve. Oggi sono 90 le partecipanti. La direttrice della Scuola di danza è la bravissima Monia Mattioli di San Lorenzo in Campo.

di Ilario Taus


...

Sabato sera Sizzla Kalonji, uno dei massimi esponenti del panorama reggae mondiale, si è esibito in concerto al Mamamia.
Un evento che ha richiamato l’attenzione del popolo reggae anche da lontano, forse meno da quello senigagliese che probabilmente ha preferito la festa della musica. Subito si è percepito il feeling con il suo pubblico, che instancabile ha ballato sul ritmo Dancehall.

di Giacomo Pinto
foto di Raffaela Piersanti



...

Il Circolo Sviluppo Economico & Servizi della Margherita conclude il proprio programma semestrale con un importante appuntamento, assunto d’intesa con la presidenza de La Margherita, dedicato alla analisi del massimo strumento di governo della Salute: il Piano Sanitario Regionale.

da Tarcisio Torreggiani
Circolo Sviluppo Economico & Servizi della Margherita


...

Fano e Mondolfo: tra due litiganti Marotta ne fa le spese!
Questa è una brutta storia" direbbe il noto giallista e conduttore di Blu Notte Carlo Lucarelli.
Infatti la vicenda del recupero della lapide intitolata alle 11 Ragazze, le eroine marottesi che nel 1917 salvarono l’equipaggio del monitore "Faa’ di Bruno" in balia delle onde al largo di Marotta, si fa sempre più ingarbugliata.

da Francesco Bassotti
Lista Civica per Cambiare


...

È nato l' “Arcipelago Verde”, il nuovo Movimento Ecologista Marchigiano. La presentazione della nuova realtà politica marchigiana è avvenuta sabato pomeriggio all'auditorium San Rocco dove personaggi politici come Marco Moruzzi, capogruppo dei verdi in Consiglio Regionale e Luciano Montesi, ex assessore provinciale hanno illustrato il progetto.

di Riccardo Silvi
redazione@viveresenigallia.it
foto di Luca Borella



...

E' stato un week end veramente sfortunato per il pilota senigalliese Saltarelli, quello appena conclusosi sul circuito di Misano.
Dopo aver avuto problemi alla frizione, rottasi in entrambi i turni di prova, in gara Saltarelli, scattato con il 20esimo tempo, non è riuscito a trovare il ritmo giusto.

da Marco Oggioni


...

Il giornalino della Collodi esce ogni anno a giugno, in occasione della festa di fine anno. Viene redatto dalle insegnanti Loretta e Mara ed è giunto ormai all'ottavo compleanno.

dalla Scuola Collodi


...

È giunta al terzo anno la Rassegna di storia contemporanea Campanile, rivoluzione, nazione, finanziata dal Centro Cooperativo Mazziniano “Pensiero e Azione” di Senigallia.
Con questa iniziativa il Centro Mazziniano intende valorizzare i principi democratici, mazziniani e repubblicani, proponendo alcune ricerche storiche di recente pubblicazione che sono state realizzate con l’attenzione rivolta sia al centro (dinamica nazionale) sia alla periferia (contesto locale e regionale).

dal Centro Mazziniano