x

7 giugno 2007



...

Sono tanti i telegrammi e le comunicazioni di congratulazione per la mostra, che allinea le opere di Giacomelli conservate nella civica collezione del Museo di Senigallia, giunte alla dr.ssa Valente, direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles.

da Musinf



...

In un momento come quello attuale, in cui la pratica sportiva viene valorizzata ed indicata come veicolo fondamentale per la crescita armonica e positiva degli adolescenti, la riscoperta di tradizioni sportive locali, ricche di apporti educativi significativi e funzionali al rispetto delle regole e degli altri, è ritenuta essenziale per integrare l’intervento educativo della scuola e della famiglia.

da scuola primaria “P. G. M. Moretti”


...

E’ tradizione che la Scuola Media Fagnani di Senigallia inserisca nel proprio piano dell’Offerta Formativa anche il progetto “una gita in bicicletta”.

da Scuola Media Fagnani


...

Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo "G. Marchetti" intende vivere la conclusione dell’anno scolastico con una manifestazione che possa visibilità all’esterno e, in particolare, alle famiglie, di alcune attività didattiche e formative che la scuola ha realizzato durante l’anno scolastico.

da Istituto Comprensivo "G. Marchetti"





...

La possibilità di una fondazione a partecipazione che gestisca le due strutture senigalliesi mette in guardia i capi gruppo consiliari di entrambe le fazioni e il relativo atto di indirizzo sembra riscuotere pochi consensi.

di Riccardo Silvi


...

Insieme per Castelleone: "Se l’illuminazione pubblica nel nostro Comune non ride la viabilità piange, o meglio fa piangere. Anche per questo fondamentale settore tanti sono i fondi inutilizzati da anni rintracciabili tra i residui recentemente riaccertati, come previsto nella Determinazione del Responsabile Area Contabile n. 50 del 08/05/2007".

da Insieme per Castelleone



6 giugno 2007

...

Chissà dov’è nascosto il segreto del volersi bene. Chissà perché mettiamo davanti ai nostri occhi l’immagine del denaro prima ancora dei baci e dell’amore e dei colori.

di Ruben Serrani
rubens@vsmail.it



...

Oggi vi proponiamo la ricetta di primo a base di pesce, gustoso e facile da realizzare.

Tiriboco Grandi Cucine vi invita alla lettura di Cooking Academy.


di Redazione


...

Dopo gli ottimi riscontri – sia in termini di pubblico che di critica – registrati negli appuntamenti della scorsa estate, torna a far tappa a Senigallia il concorso “La bella di Planet Moda”. Una serata di moda e bellezza – sia maschile che femminile – è infatti in programma venerdì prossimo 8 giugno, nel bellissimo scenario di Piazza Roma.

da Nero su Bianco


...

I costi della politica vanno ridotti ma le istituzioni locali sono quelle più virtuose. A difendere l'economia degli stipendi dei politici locali è l'assessore alle infrastrutture Maurizio Mangialardi, dei Ds, che ammette la necessità di “intervenire sui costi della politica, ma solo per i livelli più elevati”.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it


...

Il cantautore marchigiano Gianmarco Frascaroli dopo essere salito alla ribalta della scena musicale locale nell’estate 2006 con l’emozionante brano Portonovo, successo di critica e di vendite e tenuto a battesimo da Ricky Portera, il 15 Giugno farà uscire il suo nuovo lavoro dal titolo Senigallia: un travolgente swing ispirato alla località balneare marchigiana.

da Gianmarco Frascaroli
www.gianmarcofrascaroli.com



...

Il C.o.n.i., la F.i.n. e l’a.s.d. Adriakos Nuoto Master Senigallia, col patrocinio del comune di Senigallia, organizza la XXIX Molo – Rotonda, la classicissima gara nazionale "Grand Prix" valevole per il campionato di nuoto mezzofondo e fondo della Federazione Italiana Nuoto.

da Adriakos Nuoto Master


...

Mercoledì sera presso l'albergo Stella si incontreranno oltre 40 poeti senigalliesi per scambiarsi rime e cenare insieme.
E' la prima volta che i poeti del sito Poesie Senigalliesi rinunciano all'anonimato offerto dalla rete per incontrarsi di persona.
Sono davvero tanti i senigalliesi che scrivono poesie, sul sito sono raccolte oltre 400 opere.

di Michele Pinto
michele@vivere.marche.it


...

Visita notturna a Serra de’ Conti del critico d’arte Vittorio Sgarbi, che si è improvvisamente portato nella cittadina dell’hinterland per ammirare il ciclo di affreschi realizzato nella sala consiliare dal pittore Bruno d’Arcevia, capo-scuola del neo-manierismo italiano, e anche per visitare la mostra “Scassa. Arazzi contemporanei” ed il Museo delle arti monastiche “Le stanze del tempo sospeso”.

dal Comune di Serra de' Conti


...

Lo swuing italiano degli anni 40 e 50 sta tornando prepotentemente di moda. Era uno stile leggero, allegro, facilmente orecchiabile, pieno di sonorità e di ritmi che ricordavano lo stile musicale americano di quell’epoca, uno stile che ottimi compositori italiani ricreavano con altrettanta maestria. Si era formato così un repertorio fino ad ora ingiustamente dimenticato, ma che grazie ad artisti come Renzo Arbore ed altri sta recuperando la sua dignità.

da Piccola Orchestra Swing






...

Carenza di informazioni per gli utenti, tabelle degli orari non aggiornate, mancanza di una planimetria del servizio su tutto il territorio e bacini periferici scarsamente coperti dalle corse.
Sono queste alcune delle principali criticità del trasporto pubblico senigalliese cui il nuovo piano urbano del traffico cercherà di far fronte.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it


...

E’ passato più di un anno dalla conclusione dei lavori di bonifica presso gli ex stabilimenti Sacelit ed Italcementi e da molto tempo nessuno ha più parlato della questione.

da Stefano Franceschini


...

Sabato 9 Giugno a Senigallia alle ore 9.00, presso la Rotonda a Mare si svolgerà il seminario di lancio del progetto Interreg IIIA Transfrontaliero Adriatico “Bioadria the adriatic organic farming”.

da Ass. Terre dell'Adriatico


...

Domenica 3 giugno 2007 si è svolta con molto successo la nona edizione della "Ciclospiaggia di Velluto Citta' di Senigallia” trofeo “Publicrea”. La manifestazione organizzata dal gruppo ciclistico “Publicrea” e dall'Associazione “Noi della Cesanella” ha visto la partecipazione di circa 300 ciclisti.

dal Gruppo Ciclistico Publicrea



...

A distanza di una anno dalle elezioni amministrative la squadra della lista civica si ritrova al gran completo, interverranno: il Direttivo, i Consiglieri Comunali, Consiglieri di Quartiere e anche i tutti i candidati alle scorse elezioni.
La conferenza (aperta al pubblico) servirà a tracciare un bilancio tra quello che è stato fatto e quello che c'è ancora da fare e sarà anche un utile momento di confronto con i cittadini.

da Carlo Diotallevi
consigliere comunale



...

E’ passato più di un anno dalla conclusione dei lavori di bonifica presso gli ex stabilimenti Sacelit ed Italcementi e da molto tempo nessuno ha più parlato della questione.

da Stefano Franceschini
Residente via Panzini