di Michele Pinto
michele@vivere.marche.it
michele@vivere.marche.it
EV
E’ nata una nuova radio. Si tratta di un’iniziativa nata all’interno del Liceo Perticari, nell’ambito delle numerose attività specifiche ogni anno organizzate con gli studenti del corso Liceo Scienze del Linguaggio da un gruppo di professori forniti ormai di esperienza di buon livello in fatto di comunicazione, acquisita anche con la collaborazione di qualificati esperti, tecnici, giornalisti, esperti di comunicazione. |
![]() |
dal Liceo classico Perticari
EV
Presso il Ristorante La Corte di Senigallia, nel corso dell’Interclub Rotary Internazionale Distretto 2090 (Senigallia - Altavallesina - GrotteFrasassi – Fabriano) con il Rotaract di Senigallia, alla presenza di ospiti altamente prestigiosi, con la regia del Presidente Gian Paolo Capetti, venerdì 13 aprile si è tenuto il preannunciato incontro con il Senatore della Repubblica Francesco Casoli sul tema:”Territori della Creatività: quali e perché”. |
![]() |
dal Rotary Club Senigallia
EV
Le videonotizie di questa settimana: Ancora in coma la ragazza che ha tentato il suicidio dandosi fuoco - Lite al Cesano per il rimessaggio delle barche - Protocollo per gli studenti tra Cna e Ipsia B. Padovano - Gli Havona vincono i Raccomandati Festival. |
![]() |
da Redazione
redazione@viveresenigallia.it
redazione@viveresenigallia.it
EV
La piccola frazione di San Pietro in Musio (Arcevia) si prepara a festeggiare il primo anniversario del suo rinomato castello, trasformato dallo scorso anno in una splendida country-house. |
![]() |
da Marco Scarazzatti
www.ilparadisodelre.it
www.ilparadisodelre.it
EV
Senigallia è pronta a chiedere il risarcimento dei danni per lo sversamento di idrocarburi dall'Api e si spinge fino a chiedere lo “spostamento” della raffineria. Durante la conferenza dei capigruppo dell'altra sera, il consigliere comunale dei Verdi ha ottenuto l'accordo unanime degli altri colleghi per la convocazione di un consiglio comunale “aperto” per discutere le conseguenze dannose per Senigallia provocate dalla raffineria di Falconara. |
![]() |
di Giulia Mancinelli
giulia@viveresenigallia.it
giulia@viveresenigallia.it
EV
Siamo alla follia più totale. Come può un buon amministratore della cosa pubblica permettere che si approvi un progetto di bike sharing nella città che comporti un costo che sfiora i 100 mila euro, per la precisione 96.000 €, prevista nella delibera n. 69 del 27/03/07. |
![]() |
da Alessandro Cicconi Massi
capogruppo Forza Italia
capogruppo Forza Italia
EV
Lo spettacolo del 22 aprile alle ore 21:15 vedrà protagonista il quartetto acustico vocale Fantastic Four; nato nell'ottobre 2005 per iniziativa dei suoi componenti (Marco Tonini Bossi, Marco Bozzi, Olindo Filippelli e Paolo Fornaroli) già legati da comuni esperienze musicali, il gruppo, usa come unico strumento la voce, e propone un repertorio che spazia dai classici della tradizione nera a brani di musica leggera arrangiati in maniera originale in un insieme di sonorità polifoniche jazzistiche, a volte uniche, come originale è il loro modo di fare polifonia nel panorama vocale Italiano. |
![]() |
da Denil Pasquini
Associazione culturale “Ottobre Film”
Associazione culturale “Ottobre Film”
EV
Saba 21 aprile alle ore 10 gli alunni delle classi IVA e IVB della Scuola Primaria G.Pascoli (I. C. Senigallia Centro – Fagnani), accompagnati dalle maestre Fileri Florisa, Foligna Emanuela, Galli Marina, Pasquali Patrizia, Principi Donatella, Rosa Lucia realizzeranno, in Piazza del Duca, un piccolo saggio di canzoni tradizionali accompagnate da danze popolari tipiche, quali il saltarello marchigiano. |
![]() |
dalla Scuola primaria Pascoli
EV
La storia di Cappuccetto Rosso non è necessariamente come ve l’hanno raccontata. I protagonisti implicati nella nota vicenda, da Cappuccetto Rosso, alla Nonna, al Taglialegna fino al Lupo, sono infatti sospettati dalla polizia del bosco che indaga sul caso. |
![]() |
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
www.comune.senigallia.an.it
EV
Buone notizie arrivano dalla Regione Marche che ha stanziato a favore del Comune di Mondolfo 50 mila euro per interventi di ripascimento della spiaggia. A darne notizia è stato il consigliere regionale della Margherita ed ex sindaco di Mondolfo, Vittoriano Solazzi, che ha voluto informare subito l’amico di partito nonché assessorato ai Lavori Pubblici , Mirco Carboni, dell’assegnazione. |
![]() |
dal Comune di Mondolfo
EV
Sabato 21 e domenica 22 nel paese gorettiano arriva la manifestazione dedicata al maiale che da tempo anima piazze e paesi di tutta la vallata misa-nevola. Ma a differenza delle altre manifestazione Corinaldo ha inserito la “Festa del Nino” all'interno della manifestazione “Corinaldo tipica”, una due giorni di gastronomia locali che animera le vie e le piazze cittadine. |
![]() |
di Riccardo Silvi
foto di Ilario Taus
foto di Ilario Taus
EV
Mercoledì sera il consiglio comunale di Montemarciano, riunito a Marina, ha affrontato la fuoriuscita di idrocarburi dalla raffineria di Falconara che poi si sono riversati sul litorale. |
![]() |
di Michele Pinto
michele@vivere.marche.it
michele@vivere.marche.it
EV
Un percorso attraverso pagine note e amate dal pubblico, così come attraverso magistrali delizie poco frequentate. Dal Fandango di Boccherini al Concerto n.7 di Shostakovich. |
![]() |
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
www.comune.senigallia.an.it
EV
Sei band marchigiane alla resa dei conti. Check a volumi, livelli e strumenti, grinta e concentrazione, sabato 21 aprile si svolge la finalissima di “Scorribande” 2007. |
![]() |
da Scorribande
www.scorribande.com
www.scorribande.com
EV
“La situazione è sotto controllo. Abbiamo riportato in sicurezza l'intera area”. Il sindaco di Ostra Lorenzo Ciccolanti torna sull'incidente di ieri ed afferma che: “Abbiamo il sospetto che il liquido inquinante che ieri ha allagato il garage dell'abitazione in via Matteotti si tratti di benzina, quindi in via precauzionale abbiamo fatto svuotare la vicina cisterna del distributore”. |
![]() |
di Riccardo Silvi
EV
Si corre domenica sul circuito del Mugello la prima prova del Campionato Italiano Velocità. Simone Saltarelli scenderà in pista nella categoria Superstock in sella alla Suzuki GSXR 1000 del Team Boselli Racing di Parma. Il calendario prevede due sessioni di prove libere venerdì (09.35 – 10.05 e 14.35 – 15.05) nonchè due sessioni di qualifiche il sabato (09.35 – 10.05 e 14.05 – 14.35). |
![]() |
da Marco Oggioni
EV
L'iniziativa, organizzata dalla Confartigianato su iniziativa di alcuni artigiani del lungomare, si terrà domani e domenica in via Ugo Bassi e in via Lazio, dove 16 artigiani esporranno le loro creazioni artistiche più varie. Ceramiche, bigiotteria con pietre dure, oggetti in ferro battuto, legno, cornici, dipinti, e ancora creazioni in vetro, maioliche e cotti. Un assortimento quanto mai vario per gli appassionati delle produzioni tipiche. |
![]() |
di Giulia Mancinelli
giulia@viveresenigallia.it
giulia@viveresenigallia.it
EV
La Giunta regionale ha conferito all’assessore all’Ambiente, Marco Amagliani, il mandato di costituire un gruppo di lavoro per l’istruttoria dei danni – diretti e indiretti – causati dalla sversamento in mare dell’olio combustibile fuoriuscito da una condotta della raffineria Api di Falconara Marittima. |
![]() |
Leggilo su Vivere le Marche
EV
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Senigallia organizza in collaborazione con il Comitato Permanente Pucciniano e con il patrocinio della Direzione Generale Scolastica Regionale un incontro di studi su Mario Puccini nel cinquantenario dalla scomparsa. |
![]() |
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
www.comune.senigallia.an.it
EV
La riuscitissima e divertente “Frattula in Festa” sulle sponde del Cesano (Osteria sul Lago - Castel Colonna) è stata anche per gli organizzatori l’utile occasione per mettere a fuoco e lanciare concretamente i prossimi programmi della neonata Associazione “Terre di Frattula”, comprese in un comprensorio in cui si sono snodate anche avvincenti vicende storiche sulle quali si è soffermata una interessante letteratura di riscoperta. |
![]() |
dall' Ass. Terre di Frattula
EV
Ben quindici punti sono previsti all’ordine del giorno della prossima sessione del Consiglio Comunale di Senigallia, che si riunirà lunedì prossimo, 23 aprile, a partire dalle ore 18. |
![]() |
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
www.comune.senigallia.an.it
EV
Alla Piccola Fenice di Senigallia si concluderà oggi la rassegna cinematografica “Storie di donne”, un ciclo di film prodotti da registe italiane e straniere e che la Scuola di Pace “Vincenzo Buccelletti” di Senigallia ha voluto proporre come contributo delle donne di pace nell'ambito della programmazione di questo periodo. |
![]() |
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
www.comune.senigallia.an.it
EV
Ultimo appuntamento oggi, venerdì 20 aprile, anche per il corso di diritto ed economia inserito nel programma dell’anno accademico 2006/2007 dell’Università per Anziani, dedicato quest’anno all’approfondimento di tematiche come “inflazione, prezzi, distribuzione del reddito e valorizzazione della ricchezza”. |
![]() |
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
www.comune.senigallia.an.it
EV
Daddy-O! – A tutto Rock’n’roll”. Selezionato e acclamato in anteprima per il prestigioso “Bergamo Film Meeting” 2007, arriva finalmente a Senigallia dove è stato girato quasi interamente, il docu-film di Beppe De Caro sul rock and roll. Sarà in programmazione al cinema La Piccola Fenice il 21, 22, 23 aprile e successive repliche. |
![]() |
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
www.comune.senigallia.an.it
EV
Il documento è stato firmato ieri e sarà il punto di partenza per una più intensa collaborazione fra la scuola superiore e l'associazione di categoria. un protocollo di intesa che reca le firme di Paolo Franceschini, preside dell'istituto, Marzio Sorrentino, segretario Cna e Cesare Morganti, presidente di zona Cna. |
![]() |
di Riccardo Silvi
redazione@viveresenigallia.it
redazione@viveresenigallia.it
EV
Da ormai 4 anni il Corrinsieme è una delle iniziative più riuscite e più apprezzate del panorama podistico regionale. Ma soprattutto è una festa per tutte le famiglie, quelle dell'oratorio di Montignano che organizzano con entusiasmo e tutte quelle che partecipando trascorreranno una domenica diversa. |
![]() |
di Michele Pinto
michele@vivere.marche.it
michele@vivere.marche.it
EV
Con questo itinerario spostiamo la nostra attenzione alla regione limitrofa degli Abruzzi ed in particolare ai luoghi di culto della Maiella, nascosti nei più remoti anfratti dei più solitari valloni del Parco Nazionale della Maiella – Gran Sasso. |
![]() |
dal Gruppo Società e Ambiente
www.gsa-senigallia.it
www.gsa-senigallia.it
EV
Ottima riuscita del Concorso Fotografico "Senigallia: il Volto della mia Città". |
![]() |
EV