statistiche accessi

x

17 marzo 2007

...

La Margherita di Senigallia ha vissuto il 17 febbraio scorso il suo secondo, e probabilmente ultimo, Congresso locale in preparazione di un soggetto riformista più ampio: il Partito Democratico all’interno dell’area del Centro Sinistra per candidarsi ad una rinnovata guida politica del Paese.

dagli iscritti della Margherita
sostenitori della candidatura di Giovanni Tinti


...

Oggi vi proponiamo la ricetta di un dolce molto gustoso, che si abbina bene con il clima primaverile della stagione.

Tiriboco Grandi Cucine vi invita alla lettura di Cooking Academy.


di Redazione


...

In questa città, dove è difficile avere un’opinione contraria, essere riusciti ad avere un giornalista come Marcello Veneziani è di sicuro un successo”. Così Roberto Paradisi ha introdotto il noto giornalista al convegno “I nuovi barbari e la destra che non c’è”.

di Riccardo Silvi
foto di Luca Borella


...

Con l'arrivo della primavera e delle prime passeggiate in spiaggia, molti si saranno accorti dei rifiuti che qua e la emergono fuori dalla sabbia.
Per tutti gli amanti del mare ormai stanchi dello stato del proprio litorale, il 25 marzo è una data da segnare sulla propria agenda.

di Isabella Agostinelli



...

Martedì 20 marzo prossimo alle ore 18,00 presso l'Istituto Italiano di Cultura di New York sarà inaugurata la mostra delle fotografie di Ingrid Bergman provenienti dalla mostra "Soldati, Rossellini, Visconti - fotoricordi per il centenario dagli Archivi della Biennale di Venezia", organizzata nello scorso agosto alla Rocca Roveresca dal Museo Comunale d’Arte Moderna di Senigallia in collaborazione con l’Archivio Storico della Biennale di Venezia.



...

Dalla riunione del 9 marzo della CIA (confederazione italiana agricoltori) di Senigallia, che ringrazio per l’organizzazzione del convegno veramente utile non solo per il settore agricolo, ho tratto le seguenti considerazioni.

da Floriano Schiavoni
consigliere comunale Forza Italia



...

E’ in distribuzione in questi giorni il nuovo numero de l’Eco, free press di informazione. Nelle sue 24 pagine (16 a colori) da spazio a variegati e molteplici argomenti di interesse sociale, culturale e non solo.
Da pochi numeri tra le pagine anche un approfondimento sullo sport locale.

da Letizia Stortini
Direttrice de L'Eco



...

Si terra’ lunedi’ 19 alle ore 17 presso la Scuola di Musica Bettino Padovano l’attesissimo seminario con Kurt Rosenwinkel, chitarrista di primissimo piano nella scena mondiale del jazz.

di Scuola Bettini Padovano


...

E' finalmente nelle librerie il secondo volume dell'opera Per le Antiche strade. La pubblicazione presenta 20 proposte per altrettante escursioni nel territorio sud di Senigallia. Con il primo volume, ancora disponibile, si era invece preso in esame il territorio a nord della città, fra il Misa ed il Cesano.

da Gsa


...

E' la quinta volta negli ultimi tre anni. C'è da sfatare il tabù telecamere davanti alle quali non si è mai vinto. Avversario il Trieste, rivale nella corsa salvezza. Diretta su E'TV (canale 891 di Sky) dalle ore 20.55.

di Andrea Pongetti


...

È stato diffuso in questi giorni il bando riguardante l’assegnazione di borse di studio regionali per l’anno scolastico 2006/07 (da non confondere con quello promosso contestualmente per la fornitura gratuita di libri di testo) in favore delle famiglie che si trovano in condizione di maggiore svantaggio economico.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it



...

Apprendo dalla stampa di un nuovo attacco sferrato al sottoscritto dai consiglieri comunali del Coordinamento Civico, nel quale vengo accusato di essere un Presidente totalmente asservito agli interessi della “mia” maggioranza.

da Silvano Paradisi
pres. Consiglio Comunale



...

Appuntamento da non perdere quello di venerdì 23 marzo all’Osteria sul Lago. In occasione della rassegna Gustare i territorio che come sempre prevede cene-spettacolo a base di piatti tipici delle Terre di Frattula e intrattenimento culturale, ha come protagonista il teatro, ed in particolare il teatro comico.

da Terre di Frattula




16 marzo 2007

...

Le particelle elementari: “Il che lasciava solo due ipotesi. O le proprietà nascoste determinanti il comportamento delle particelle erano non-locali, cioè le particelle potevano avere l’una sull’altra un’influenza istantanea a una distanza arbitraria; oppure bisognava rinunciare al concetto di particella elementare in possesso, in assenza di qualsivoglia osservazione, di proprietà intrinseche: sicché ci si ritrovava di fronte ad un profondo vuoto ontologico- salvo adottare un positivismo radicale e accontentarsi di adottare il formalismo matematico predittivo degli osservabili rinunciando definitivamente all’idea della realtà sottostante”.

di Rossella Petrolati


...

Al Liceo Pedagogico di Senigallia esiste una lunga tradizione di pratica degli scacchi, in genere sotto la guida del prof. Paolo Pettinelli, ma quasi mai nel passato gli studenti si sono cimentati in gare e tornei scolastici.

da Liceo Classico Perticari


...

L’assessore alla cultura Velia Papa ha illustrato ieri in commissione consiliare il progetto Vapartec, di valorizzazione del patrimonio architettonico, storico-culturale e linguistico-letterario attraverso l’arte contemporanea, sovvenzionato dalla Commissione Europea per 212.500 euro e cofinanziato dal Comune per altri 135.750 euro, che punta a trasformare la Rotonda in un centro europeo d’innovazione culturale.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it
foto di Luca Borella



...

E’ proprio strano questo inverno! Oltre al risveglio anticipato degli animali in letargo, alla perdurante presenza di insetti tipicamente estivi, alla fioritura anticipata di molte specie arboree, anche la specie umana sta scontando le conseguenze di questa temperatura innaturale.

dal Coordinamento Civico



...

È allarme disoccupazione nel senigalliese. I dati resi noti dall'ufficio per l'impiego, relativi a tutto l'ambito territoriale di Barbara, Castelleone, Castelcolonna, Corinaldo, Monterado, Ostra, Ostra Vetere, Ripe, Senigallia e Serra de' Conti e che evidenziano un aumento degli iscritti nel 2006 fino a ben 3.6096 unità, mettono in agitazione i sindacati di Cgil, Cisl e Uil che chiedono interventi strutturali.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it


...

Con la consegna delle chiavi del cantiere all’Erap, Ente regionale per l’abitazione pubblica, è definitivamente conclusa la vertenza con l’impresa edile napoletana Ecf per le case di via Piave a Senigallia.

dall'ERAP Ancona
Ente Regionale per l'Abitazione Pubblica


...

Momenti di paura ieri mattina ad Ostra dove un'auto è preso fuoco andando distrutta.
E' successo in centro, proprio davanti all'autoscuola “Corinaldesi” e di fronte al distributore di benzina in via Largo Marino.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it


...

Terza vittoria consecutiva per le ragazze dell’Us Pallavolo Senigallia, impegnate nei playout del campionato di Prima Divisione.
La squadra guidata dalla coppia Paradisi-Marinelli si è imposta con un perentorio 3-0 sul campo della Borselli & Staffolani Castelfidardo.

dall'US Pallavolo
www.pallavolosenigallia.net


...

Le poche convocazioni della III commissione sono dovute sostanzialmente alle poche questioni che dalla giunta giungono sui nostri tavoli ed inoltre il giorno che da calendario è stato scelto per le riunioni della III Commissione consiliare coincide spesso con i consigli comunali. Sussiste dunque anche un problema logistico”.
Non tarda ad arrivare la risposta di Marco Belardinelli, il presidente della III Commissione, alle critiche mosse dall’opposizione nelle ultime ore.

di Riccardo Silvi




...

In B1, Costantini e compagni vincono a Carrara contro la vice capolista. Turno di riposo per la B2, mentre la C1 rimedia una sconfitta.

di Andrea Pongetti


...

Domani, venerdì 16 marzo, alle ore 21, nella sala conferenze multimediale dello storico Palazzo De Pocciantibus di Ostra Vetere, l’Assessorato ai beni ed attività culturali ha organizzato un incontro con il giornalista e scrittore Marcello Veneziani, editorialista del quotidiano “Libero” diretto da Vittorio Feltri e già consigliere d'amministrazione della Rai, che presenterà il suo ultimo libro “Contro i Barbari” edito da Mondadori.


17 marzo 2007

...

La Margherita di Senigallia ha vissuto il 17 febbraio scorso il suo secondo, e probabilmente ultimo, Congresso locale in preparazione di un soggetto riformista più ampio: il Partito Democratico all’interno dell’area del Centro Sinistra per candidarsi ad una rinnovata guida politica del Paese.

dagli iscritti della Margherita
sostenitori della candidatura di Giovanni Tinti


...

Oggi vi proponiamo la ricetta di un dolce molto gustoso, che si abbina bene con il clima primaverile della stagione.

Tiriboco Grandi Cucine vi invita alla lettura di Cooking Academy.


di Redazione


...

In questa città, dove è difficile avere un’opinione contraria, essere riusciti ad avere un giornalista come Marcello Veneziani è di sicuro un successo”. Così Roberto Paradisi ha introdotto il noto giornalista al convegno “I nuovi barbari e la destra che non c’è”.

di Riccardo Silvi
foto di Luca Borella


...

Con l'arrivo della primavera e delle prime passeggiate in spiaggia, molti si saranno accorti dei rifiuti che qua e la emergono fuori dalla sabbia.
Per tutti gli amanti del mare ormai stanchi dello stato del proprio litorale, il 25 marzo è una data da segnare sulla propria agenda.

di Isabella Agostinelli



...

Martedì 20 marzo prossimo alle ore 18,00 presso l'Istituto Italiano di Cultura di New York sarà inaugurata la mostra delle fotografie di Ingrid Bergman provenienti dalla mostra "Soldati, Rossellini, Visconti - fotoricordi per il centenario dagli Archivi della Biennale di Venezia", organizzata nello scorso agosto alla Rocca Roveresca dal Museo Comunale d’Arte Moderna di Senigallia in collaborazione con l’Archivio Storico della Biennale di Venezia.



...

Dalla riunione del 9 marzo della CIA (confederazione italiana agricoltori) di Senigallia, che ringrazio per l’organizzazzione del convegno veramente utile non solo per il settore agricolo, ho tratto le seguenti considerazioni.

da Floriano Schiavoni
consigliere comunale Forza Italia



...

E’ in distribuzione in questi giorni il nuovo numero de l’Eco, free press di informazione. Nelle sue 24 pagine (16 a colori) da spazio a variegati e molteplici argomenti di interesse sociale, culturale e non solo.
Da pochi numeri tra le pagine anche un approfondimento sullo sport locale.

da Letizia Stortini
Direttrice de L'Eco



...

Si terra’ lunedi’ 19 alle ore 17 presso la Scuola di Musica Bettino Padovano l’attesissimo seminario con Kurt Rosenwinkel, chitarrista di primissimo piano nella scena mondiale del jazz.

di Scuola Bettini Padovano


...

E' finalmente nelle librerie il secondo volume dell'opera Per le Antiche strade. La pubblicazione presenta 20 proposte per altrettante escursioni nel territorio sud di Senigallia. Con il primo volume, ancora disponibile, si era invece preso in esame il territorio a nord della città, fra il Misa ed il Cesano.

da Gsa


...

E' la quinta volta negli ultimi tre anni. C'è da sfatare il tabù telecamere davanti alle quali non si è mai vinto. Avversario il Trieste, rivale nella corsa salvezza. Diretta su E'TV (canale 891 di Sky) dalle ore 20.55.

di Andrea Pongetti


...

È stato diffuso in questi giorni il bando riguardante l’assegnazione di borse di studio regionali per l’anno scolastico 2006/07 (da non confondere con quello promosso contestualmente per la fornitura gratuita di libri di testo) in favore delle famiglie che si trovano in condizione di maggiore svantaggio economico.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it



...

Apprendo dalla stampa di un nuovo attacco sferrato al sottoscritto dai consiglieri comunali del Coordinamento Civico, nel quale vengo accusato di essere un Presidente totalmente asservito agli interessi della “mia” maggioranza.

da Silvano Paradisi
pres. Consiglio Comunale



...

Appuntamento da non perdere quello di venerdì 23 marzo all’Osteria sul Lago. In occasione della rassegna Gustare i territorio che come sempre prevede cene-spettacolo a base di piatti tipici delle Terre di Frattula e intrattenimento culturale, ha come protagonista il teatro, ed in particolare il teatro comico.

da Terre di Frattula




16 marzo 2007

...

Le particelle elementari: “Il che lasciava solo due ipotesi. O le proprietà nascoste determinanti il comportamento delle particelle erano non-locali, cioè le particelle potevano avere l’una sull’altra un’influenza istantanea a una distanza arbitraria; oppure bisognava rinunciare al concetto di particella elementare in possesso, in assenza di qualsivoglia osservazione, di proprietà intrinseche: sicché ci si ritrovava di fronte ad un profondo vuoto ontologico- salvo adottare un positivismo radicale e accontentarsi di adottare il formalismo matematico predittivo degli osservabili rinunciando definitivamente all’idea della realtà sottostante”.

di Rossella Petrolati


...

Al Liceo Pedagogico di Senigallia esiste una lunga tradizione di pratica degli scacchi, in genere sotto la guida del prof. Paolo Pettinelli, ma quasi mai nel passato gli studenti si sono cimentati in gare e tornei scolastici.

da Liceo Classico Perticari


...

L’assessore alla cultura Velia Papa ha illustrato ieri in commissione consiliare il progetto Vapartec, di valorizzazione del patrimonio architettonico, storico-culturale e linguistico-letterario attraverso l’arte contemporanea, sovvenzionato dalla Commissione Europea per 212.500 euro e cofinanziato dal Comune per altri 135.750 euro, che punta a trasformare la Rotonda in un centro europeo d’innovazione culturale.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it
foto di Luca Borella



...

E’ proprio strano questo inverno! Oltre al risveglio anticipato degli animali in letargo, alla perdurante presenza di insetti tipicamente estivi, alla fioritura anticipata di molte specie arboree, anche la specie umana sta scontando le conseguenze di questa temperatura innaturale.

dal Coordinamento Civico



...

È allarme disoccupazione nel senigalliese. I dati resi noti dall'ufficio per l'impiego, relativi a tutto l'ambito territoriale di Barbara, Castelleone, Castelcolonna, Corinaldo, Monterado, Ostra, Ostra Vetere, Ripe, Senigallia e Serra de' Conti e che evidenziano un aumento degli iscritti nel 2006 fino a ben 3.6096 unità, mettono in agitazione i sindacati di Cgil, Cisl e Uil che chiedono interventi strutturali.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it


...

Con la consegna delle chiavi del cantiere all’Erap, Ente regionale per l’abitazione pubblica, è definitivamente conclusa la vertenza con l’impresa edile napoletana Ecf per le case di via Piave a Senigallia.

dall'ERAP Ancona
Ente Regionale per l'Abitazione Pubblica


...

Momenti di paura ieri mattina ad Ostra dove un'auto è preso fuoco andando distrutta.
E' successo in centro, proprio davanti all'autoscuola “Corinaldesi” e di fronte al distributore di benzina in via Largo Marino.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it


...

Terza vittoria consecutiva per le ragazze dell’Us Pallavolo Senigallia, impegnate nei playout del campionato di Prima Divisione.
La squadra guidata dalla coppia Paradisi-Marinelli si è imposta con un perentorio 3-0 sul campo della Borselli & Staffolani Castelfidardo.

dall'US Pallavolo
www.pallavolosenigallia.net


...

Le poche convocazioni della III commissione sono dovute sostanzialmente alle poche questioni che dalla giunta giungono sui nostri tavoli ed inoltre il giorno che da calendario è stato scelto per le riunioni della III Commissione consiliare coincide spesso con i consigli comunali. Sussiste dunque anche un problema logistico”.
Non tarda ad arrivare la risposta di Marco Belardinelli, il presidente della III Commissione, alle critiche mosse dall’opposizione nelle ultime ore.

di Riccardo Silvi




...

In B1, Costantini e compagni vincono a Carrara contro la vice capolista. Turno di riposo per la B2, mentre la C1 rimedia una sconfitta.

di Andrea Pongetti


...

Domani, venerdì 16 marzo, alle ore 21, nella sala conferenze multimediale dello storico Palazzo De Pocciantibus di Ostra Vetere, l’Assessorato ai beni ed attività culturali ha organizzato un incontro con il giornalista e scrittore Marcello Veneziani, editorialista del quotidiano “Libero” diretto da Vittorio Feltri e già consigliere d'amministrazione della Rai, che presenterà il suo ultimo libro “Contro i Barbari” edito da Mondadori.