x

17 gennaio 2007


...

Oggi vi proponiamo la ricetta di un secondo a base di carne, tra i piatti di maggior successo degli ultimi tempi.

Tiriboco Grandi Cucine vi invita alla lettura di Cooking Academy.


di Redazione




...

E’ in preparazione a cura del Centro Territoriale Permanente dell’Educazione degli Adulti presso l’Istituto Professionale Alberghiero “A. Panzini” di Senigallia un primo corso E.D.A incentrato sull’argomento specifico della birra.

da Istituto Professionale Alberghiero “A. Panzini”



...

I sessanta posti della “Sala Grande” del Comune di Corinaldo non sono stati sufficienti ad ospitare tanti agricoltori intervenuti all’assemblea pubblica inserita dalla Confederazione Italiana Agricoltori (C.I.A.) -zona di Corinaldo-, in un programma di iniziative organizzate su tutto il territorio della provincia di Ancona, per portare a conoscenza delle imprese agricole le novità introdotte dalla nuova Politica Agricola Comunitaria (P.A.C.), tra cui il Registro dei Trattamenti e il nuovo rapporto agricoltura e società.

da Cia provinciale


...

L’I.P.S.I.A. “Padovano” e la Confartigianato organizzano per i disoccupati del territorio, un corso gratuito “Addetto alla lavorazione e restauro del legno” nel quadro delle iniziative promosse dal Fondo Sociale Europeo.

da Ipsia B. Padovano




16 gennaio 2007


...

Il calendario della rassegna letteraria Autor&voli, organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Senigallia e curata dal critico letterario Alfio Albani, prosegue con il secondo incontro di mercoledi 17 gennaio in cui il prof. Salvatore Ritrovato presenterà il suo ultimo lavoro Dentro il paesaggio: poeti e natura, ed. Archinto.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


...

Nasce un nuovo modo di concepire la cultura. Un nuovo mensile marchigiano dedicato a tutte le menti curiose di conoscere ciò che sarà e ciò che è stato nella società e per la società. È “L’Aperitivo Illustrato”, dal 1 febbraio distribuito a Senigallia, Fano, Pesaro, Ancona e Jesi.

da Aperitivo Illustrato


...

Gli “Aegis of Ephesus” si sono classificati primi alla terza tappa di qualificazioni di Scorribande, che si è svolta lo scorso week-end al Gratis Club di Senigallia. La serata, come sempre partecipata da un folto pubblico giovanile, ha visto concorrere sei band emergenti iscritte nella categoria brani propri.

da Scorribande



...

Quella di Giorgio Perlasca è la straordinaria vicenda di un uomo che, pressoché da solo, nell’inverno del 1944 a Budapest riuscì a salvare dallo sterminio nazista migliaia di ebrei, spacciandosi per console spagnolo. Emersa dopo un silenzio durato quasi mezzo secolo, la storia di questo “eroe per caso”, il cui nome oggi si trova a Gerusalemme tra i “Giusti delle Nazioni”, dimostra che per ogni individuo è sempre possibile assumersi la responsabilità personale per la difesa della vita e dell’umanità.



...

Si informano i soci che si è svolto recentemente un importante incontro tra una delegazione dell’Associazione e l’Assessore ai Servizi alla Persona Fabrizio Volpini. In tale occasione si sono discussi i principali problemi degli immigrati quali l’emergenza abitativa, il Centro residenziale di Via Leonardo da Vinci ed il diritto all’informazione.

da Mohamed Malih
Associazione Stranieri Senigallia




...

Ritornano gli appuntamenti con la rassegna cinematografica"Te lo faccio vedere io!", che si tiene tutti i giovedì alle 21.30 presso i locali delle ex colonie Enel.

dal Csa Mezza Canaja


...

Al cinema Gabbiano continua la rassegna "Mercoledì d’essai", Frammenti dalla Biennale. Mercoledì 17 gennaio, con spettacolo unico alle ore 21.15, sarà la volta di Promised Land – Terra promessa di Michael Beltrami.

dal Cinema Gabbiano


...

Bella impresa delle ragazze della Pallavolo Senigallia. Le nerazzurre si sono imposte con un netto 3-0 in trasferta sul Balestra Castelfidardo ed hanno consolidato la propria quarta posizione nel campionato di Prima Divisione. Un risultato importantissimo per le senigalliesi, ottenuto contro una diretta concorrente per la corsa ai playoff che danno l’accesso alla promozione in serie D.

da U.S. Pallavolo




...

Quali parole usare per salutare un uomo come Renzo Paci, per colmare - nella consapevolezza di non poterci riuscire - quel vuoto, enorme, umano ed intellettuale che ci lascia?!

dal Csa Mezza Canaja


...

Si tinge di “rosa” la nuova esperienza di servizio civile voluta dall’Unione Valcesano che già da qualche settimana, dopo le dovute procedure burocratiche, ha messo subito al lavoro due giovani volontarie. Per un ammontare di trenta ore settimanali le due ragazze sono state assegnate al diurno per disabili “La Rosa Blù” e al centro residenziale per anziani.

dal Comune di Mondolfo
www.comune.mondolfo.pu.it


15 gennaio 2007



...

E' stato un blitz delle forze dell'ordine, Carabinieri e Polizia, a scoprire la mega festa “illegale” che si stava svolgendo all'interno di un vecchio capannone industriale a Montemarciano, nella frazione di Marina. Un gigantesco raduno di amanti del rock duro, della musica no-stop fino allo stordimento, del ballo fino all'alba.

di Penelope Pitti
penelope@viveresenigallia.it
foto di Luca Borella


...

Sabato pomeriggio intorno alle 17 è venuto a mancare, all'età di 78 anni, il professor Renzo Paci, insigne docente di storia prima alla scuola media Fagnani di Senigallia e poi anche ordinario all'Università degli Studi di Macerata. Negli ultimi anni era anche il responsabile del corso di storia dell'Università degli Anziani. Paci è ricordato anche per il suo impegno nei Verdi, ed ecco come il partito lo ricorda.

dagli amici Verdi di Senigallia



...

Tony Di Modugno, cantautore barese, ha deciso di rispondere alla sfida lanciatagli dal cantante tedesco Hartmut Timm che il 9 novembre ha cantando ininterrottamente per 59 ore e 15 minuti, e dal 18 al 21 gennaio 2007 tenterà il record cantando ad oltranza.

da Annamaria Vivacqua



...

Tre piani, due laboratori ed oltre 12 aule. Si presenta così la nuova sede del liceo Classico “Perticari” ufficialmente inaugurata sabato. Da settembre infatti la struttura di via Rossini ospita tutti gli studenti del centenario istituto senigalliese ma solo ieri, alla presenza di tutte le autorità civili e religiose si è inaugurata ufficialmente.

di Riccardo Silvi
foto di Luca Borella