statistiche accessi

x

15 gennaio 2007



...

E' stato un blitz delle forze dell'ordine, Carabinieri e Polizia, a scoprire la mega festa “illegale” che si stava svolgendo all'interno di un vecchio capannone industriale a Montemarciano, nella frazione di Marina. Un gigantesco raduno di amanti del rock duro, della musica no-stop fino allo stordimento, del ballo fino all'alba.

di Penelope Pitti
penelope@viveresenigallia.it
foto di Luca Borella


...

Sabato pomeriggio intorno alle 17 è venuto a mancare, all'età di 78 anni, il professor Renzo Paci, insigne docente di storia prima alla scuola media Fagnani di Senigallia e poi anche ordinario all'Università degli Studi di Macerata. Negli ultimi anni era anche il responsabile del corso di storia dell'Università degli Anziani. Paci è ricordato anche per il suo impegno nei Verdi, ed ecco come il partito lo ricorda.

dagli amici Verdi di Senigallia



...

Tony Di Modugno, cantautore barese, ha deciso di rispondere alla sfida lanciatagli dal cantante tedesco Hartmut Timm che il 9 novembre ha cantando ininterrottamente per 59 ore e 15 minuti, e dal 18 al 21 gennaio 2007 tenterà il record cantando ad oltranza.

da Annamaria Vivacqua



...

Tre piani, due laboratori ed oltre 12 aule. Si presenta così la nuova sede del liceo Classico “Perticari” ufficialmente inaugurata sabato. Da settembre infatti la struttura di via Rossini ospita tutti gli studenti del centenario istituto senigalliese ma solo ieri, alla presenza di tutte le autorità civili e religiose si è inaugurata ufficialmente.

di Riccardo Silvi
foto di Luca Borella



...

Portatore delle delicate esperienze nelle quali vivono molte famiglie Senigalliesi, il Presidente Remo Curzi della PrimaVera onlus di Senigallia e dell’UNASAM Regionale (Unione Nazionale delle Aassociazioni per la Salute Mentale) ha partecipato al Seminario Nazionale organizzato a Roma il 09.01.06 dalla stessa UNASAM.


...

Quello che noi di Vivere il Centro chiediamo è chiarezza e rispetto delle regola sul tema parcheggi in città”. Torna ad alimentare la polemica Ettore Coen, portavoce dell’associazione Vivere il Centro. La questione è sempre quella, i parcheggi.

di Riccardo Silvi


...

All’inizio del prossimo anno si terrà il “Primo Concorso Carta Canta”, nel quale sarà premiata la miglior tesi di Laurea dell’anno 2006 discussa dai ragazzi di Ostra Vetere.
Il nuovo numero di Carta Canta può essere letto qui:

da Carta Canta





...

Apprendo con dispiacere la notizia della morte del professor Renzo Paci. Nella sua vita è stato un esempio luminoso di come si possa coniugare la passione per lo studio e l’insegnamento della storia, che l’ha portato a ricoprire il ruolo di professore ordinario a Macerata e a scrivere contributi fondamentali per la storia moderna italiana, con quella per la politica.





...

Gli emiliani, secondi in classifica, vincono 100-96 dopo due tempi supplementari contro una Goldengas indomabile nonostante infortuni e uscite per falli.

di Andrea Pongetti


13 gennaio 2007

...

Il cinema-teatro Gabbiano dopo la programmazione delle festività natalizie, riprende la sua attività con una serie di film d'essai (frammenti dalla Biennale) e un'inedita stagione teatrale.

di Leonardo Bartera



...

Oggi vi proponiamo la ricetta di un primo a base di pasta fatta in casa, semplice ma ideali per pranzi "importanti".

Tiriboco Grandi Cucine vi invita alla lettura di Cooking Academy.


di Redazione



...

Dalla fine di ottobre 2006 il sottoscritto, costretto su una carrozzina, è iscritto all’albo dei praticanti avvocati e svolge la pratica forense presso uno studio legale di Senigallia, ma sino ad oggi non ha potuto partecipare a nessuna udienza a causa l’inaccessibilità del Tribunale.

da Mauro Olivanti
tirocinante avvocato


...

E’ francamente imbarazzante, innanzitutto per loro, che tutti i soggetti istituzionali che si erano impegnati solennemente per riportare il liceo Classico a Palazzo Gherardi saranno oggi schierati in prima fila alla inopportuna inaugurazione della scuola di via Rossini.

da Roberto Paradisi
consigliere Liberi per Senigallia



...

Confartigianato Senigallia in base al numero delle imprese artigiane del comune di Senigallia iscritte all’Albo nel 2006 constata una lieve crescita delle iscrizioni rispetto alle cancellazioni con un saldo di 14 unità, da confermare alcuni segnali positivi sul piano produttivo nonostante i dati dell’ufficio di collocamento vedono un aumento dei lavoratori iscritti alle liste di mobilità.

da Ivano Gardoni
segretario Confartigianato



...

È partita questa mattina, sabato 13 gennaio, la delegazione del Comune di Corinaldo per il gemellaggio fra i Comuni di Arcore e di Corinaldo, che avrà luogo domenica 14 gennaio 2007, alle ore 10.30, ad Arcore presso l’Auditorium “don Oldani”, in via Donizetti con il patrocinio e la partecipazione dei Comuni di Bellano, Biassono, Casatenovo, Lomagna, Missaglia e con la significativa partecipazione dei Comuni di Carpi, Monza e Muggiò.

dal Comune di Corinaldo
www.comune.corinaldo.an.it


...

Per discutere come procedere per un’applicazione corretta del Bollino Blu, la Cna incontra gli impiantisti venerdì 19 gennaio alle 21 presso la Cna di Senigallia alla presenza dell’assessore alle politiche ambientali Simone Ceresoni.

da Cna Senigallia


...

Tutto pronto per il quarto spettacolo teatrale del cartellone, che andrà in scena domani, sabato prossimo, 13 gennaio alle ore 21,30 nella sala cinema-teatro “Alberto Sordi”. “L’Ipocondriaco”, una commedia in due atti di Luciano anselmi rivisitata dal regista Davide Giovagnetti, con Ilaria Verdini e lo stesso Davide Giovagnetti, Patrizia Giacchetti, Marco Cavalletti e Gloria Santilli.



...

Tutto pronto per il quarto spettacolo teatrale del cartellone, che andrà in scena sabato 13 gennaio alle ore 21,30 nella sala cinema-teatro “Alberto Sordi”. “L’Ipocondriaco”, una commedia in due atti di Luciano anselmi rivisitata dal regista Davide Giovagnetti, con Ilaria Verdini e lo stesso Davide Giovagnetti, Patrizia Giacchetti, Marco Cavalletti e Gloria Santilli.