x

Proseguono i concerti del “Natale in musica” del Comune di Senigallia

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Ha avuto un grande successo l’Ensemble Lirico Concertistico del Conservatorio “G.B. Pergolesi” di Fermo, che si è esibito nei giorni scorsi in uno spettacolare concerto organizzato dal Consiglio delle Donne del Comune di Senigallia presso l’Auditorium “San Rocco” in omaggio a W.A. Mozart nel 250° anniversario della nascita.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


L’evento era inserito nell’ambito della rassegna “Natale in Musica” e si è avvalso della direzione artistica della prof.ssa Daniela Grassi, docente di pianoforte principale presso il Conservatorio “Pergolesi” di Fermo. La flautista Chiara Conte, i pianisti Giacomo Marignani e Maria Cristina Mattiacci, il soprano Cinzia Paoletti e il basso Riccardo Verdecchia hanno presentato tutte composizioni mozartiane, alternando brani per pianoforte solo e per flauto e pianoforte ad arie e duetti d’opera, offrendo così un variegato repertorio che è stato molto apprezzato dal numeroso pubblico presente in sala.

Alla fine della serata gli artisti, a lungo applauditi, hanno concesso un bis d’eccezione: una brillante trascrizione per pianoforte a quattro mani e flauto, realizzata per l’occasione dal Maestro Benedetto Guidotti, della celebre Sinfonia-Ouverture dell’opera “Le nozze di Figaro” di Mozart. Anche quest’ultima esibizione ha entusiasmato tutti i presenti.

Nel ricordare il grande successo ottenuto da questo concerto segnaliamo anche che oggi, venerdì 29 dicembre, presso la Parrocchia “Madonna del Buon Consiglio” di Cesano si festeggerà l’inaugurazione del nuovo organo liturgico con un concerto del Maestro Massimo Berardi, che proporrà musiche di Bach, Händel Frank, Guilmannt e Berardi. La serata avrà inizio alle ore 21.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 dicembre 2006 - 1971 letture

In questo articolo si parla di concerti, comune di senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ejca





logoEV
logoEV
logoEV