SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Serra de' Conti: in mostra il Presepe del maestro Bruno d'Arcevia
1' di lettura
3252


Si ritiene opportuno segnalare la presenza a Serra de' Conti di due splendide ricostruzioni della Natività, già visitate da un pubblico molto numeroso. |
![]() |
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it
Si tratta di un pregevole Presepe realizzato dall'artista Bruno d'Arcevia nel chiostro di San Francesco. Il presepe occupa un'ala dell'attuale palazzo municipale ed è stato realizzato dal pittore Bruno d'Arcevia, caposcuola del "neo-manierismo" italiano. Bruno d'Arcevia, fra i più celebrati protagonisti dell'arte contemporanea, è legato da un lungo rapporto di frequentazione con Serra de' Conti, che ospita alcuni suoi mirabili lavori. In occasione delle festività natalizie, ha deciso di mettere a disposizione della Amministrazone Comunale una elegante e vivace scena della Natività che ha realizzato e decorato personalmente alcuni anni or sono.www.comune.serradeconti.an.it
Un'altra grande ricostruzione della Natività si trova presso la chiesa parrocchiale di Santa Maria de Abbatissis. Proseguendo una tradizione consolidatasi nell'arco di lunghi ed operosi anni, il parroco don Severino Sebastianelli ha stimolato una equipe di valenti collaboratori che hanno realizzato nel presbiterio della chiesa un monumentale Presepe. La singolarità del lavoro sta nella sua ambientazione: la scena della Nascita di Gesù è stata infatti collocata in un caratteristico contesto marinaresco, con sullo sfondo una veduta dell'Adriatico, e come contorno oggetti, arredi ed attrezzi tipici della tradizione marinara marchigiana. All'interno della scena è inglobato anche l'altare per le celebrazioni.
Entrambi i presepi resteranno in visione del pubblico sino alla prima domenica di febbraio.


SHORT LINK:
https://vivere.me/ejdC