x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Belvedere: una donazione della Fondazione CRJ per la Casa di Riposo

2' di lettura
3082
EV

Nuovi presidi socio-sanitari assistenziali sono arrivati alla Casa di Riposo di Belvedere Ostrense per gli anziani ospiti auto e non autosufficienti.
Il loro acquisto è stato realizzato con il consistente contributo finanziario della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi.

dagli Istituti Riuniti di Beneficenza
Belvedere Ostrense
A seguito della richiesta avanzata dal Presidente degli Istituti Riuniti di Beneficenza il Cavaliere di Gran Croce dott. Leopoldo Uccellini, la Fondazione CRJ, ha accolto il progetto presentato e ha, quindi deciso di finanziare con un contributo di 7.000 euro l’acquisto di n° 4 letti a 3 snodi e 4 sezioni con carrello ad altezza variabile e movimentazione oleodinamica; n° 4 letti sempre a 3 snodi e 4 sezioni con carrello ad altezza variabile a movimentazione elettrica; n° 7 sistemi antidecubito con materassi in PVC e compressori dotati di regolatori di pressione di tipo elettrico.

Le dotazioni predette consentono una migliore assistenza medico riabilitativa e cura all’anziano ospite. Nel contempo, permettono agli operatori socio sanitari di accudire e di assistere gli anziani non autosufficienti in maniera organica ed efficace, evitando al personale di assistenza sforzi fisici non compatibili con quanto stabilito dalla legge 626/94. I materassi antidecubito, poi, sono indispensabili per gli anziani allettati in quanto evitano il sorgere delle piaghe epidermiche.

Il finanziamento della Fondazione CRJ segue quelli degli anni scorsi che hanno permesso di qualificare i servizi socio-sanitari all’interno della Residenza Protetta per Anziani di Belvedere Ostrense. Il Presidente Dott. Leopoldo Uccellini, non appena ricevuta la comunicazione dell’accoglimento della richiesta del finanziamento, ha inoltrato al Presidente della Fondazione Dott. Federico Tardioli una lettera di ringraziamento per la sensibilità e l’attenzione dimostrata ancora una volta nei confronti degli Istituti Riuniti di Beneficenza di Belvedere Ostrense.

E’, inoltre, importante, evidenziare come le attrezzature acquistate rientrino nel programma più generale che l’amministrazione degli IRB intende portare avanti per adeguare la struttura alle nuove disposizioni regionali e nazionali e per rendere sempre più puntuale la risposta alle esigenze degli anziani, residenti e non, che chiedono di essere ospitati nella Residenza Belvederese. Ma la dotazione di arredi e attrezzature di altissimo livello non è che un aspetto della politica di miglioramento dei servizi erogati dalla Residenza.

Essa, infatti, si caratterizza anche per il numero di ore di assistenza sociale, infermieristica e riabilitativa pro-utente che è conforme ai parametri fiscali disposti dalla Regione Marche. La Casa di Riposo di Belvedere Ostrense che ha una capacità ricettiva di 40 posti letto riservati ad anziani auto e non autosufficienti, ha già ottenuto dal Comune la prescritta autorizzazione alla gestione come stabilito dalla Legge Regionale 20/2004.