x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Riapre il Cinema Piccola Fenice di Senigallia all'insegna del cinema di qualità

2' di lettura
2803
EV

Con una programmazione che percorrerà tutti i generi cinematografici riapre ufficialmente il Cinema Piccola Fenice. I proiettori si rimetteranno in moto venerdì 22 dicembre alle 16.30.
L’intento è quello di non sovrapporsi a realtà già esistenti, ma di proporre una programmazione che risponda alla domanda di cultura cinematografica sempre meno soddisfatta.

dalla Fenice Senigallia
www.fenicesenigallia.it
Ci saranno film per ragazzi, il cinema dei grandi Maestri o di artista, titoli in arrivo dai festival, così come documentari, rassegne e omaggi. Il Cinema Piccola Fenice sarà soprattutto un luogo dove incontrarsi, dove poter discutere e confrontarsi. Un Luogo in cui l’arte cinematografica ritrova il suo ruolo e la sua forza.Il progetto è a cura del Comune di Senigallia Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Provincia di Ancona Assessorato alla Cultura, Istituto Luce, Mediateca delle Marche, Linea d’ombra, For.ma. Il cartellone della programmazione cinematografica è a cura del giovane regista Sergio Canneto.

Venerdì si inizierà con un titolo per ragazzi: “Principi e principesse”, film d’animazione del 1999 diretto da Michel Ocelot, in proiezione alle 16.30. A seguire, alle 18.30, lo schermo della Piccola Fenice propone il documentario “Il grido” (cinema d’artista e da festival), realizzato da Pippo Del Bono, attore e regista teatrale più volte ospite del palco della Fenice che racconta la sua storia e la sua compagnia. Imperdibile il film ormai di culto con cui Nanni Moretti si è fatto conoscere al grande pubblico nel 1978, ovvero “Ecce Bombo” (cinema dei maestri). La versione proposta è quella restaurata quest’anno. Inizio alle 21.30.

Informazioni sui biglietti

I biglietti si possono acquistare alla biglietteria della Fenice a costi diversificati in base alla tipologia. I film per ragazzi (entro i 14 anni) costano 2 euro, 3 euro per adulto accompagnatore. Il cinema d’autore, d’artista, i film in arrivo da festival e le anteprime costano 5 euro (-10% soci FIC e soci COOP).
C’è anche la possibilità di un giornaliero a 8 euro (-10% soci FICC e soci COOP). Informazioni e dettagli online sul sito fenicesenigallia.it o info@fenicesenigallia.it o 393.956705. Il numero della biglietteria del teatro è 071.7930842.