Una variante al Prg per la riqualificazione del centro di Scapezzano

Una variante al Prg per la riqualificazione del centro di Scapezzano sulla falsa riga del piano Cervellati del centro storico cittadino. |
![]() |
di Penelope Pitti
penelope@viveresenigallia.it
penelope@viveresenigallia.it
L'Amministrazione comunale ha affidato gli architetti Sacchetti-Bedosti la redazione del piano particolareggiato di Scapezzano destinato ad un recupero filologico del borgo medievale che porterà anche un aumento degli insediamenti abitativi nella frazione collinare.
A completare il maxi-intervento contribuiranno anche la ristrutturazione della cinta muraria e dell'antico castello.
“Il piano Sacchetti-Bedosti, che contiamo di avere a disposizione entro il 2007, sarà incentrato sugli obiettivi della tutela ambientale (dato che Scapezzano si trova su un crinale), della valorizzazione del patrimonio edilizio e del recupero abitativo -ha spiegato l'assessore all'urbanistica Gennaro Campanile- con il nuovo piano puntiamo a dare una risposta alle esigenze della frazione e a far rivivere le bellezze di un antico borgo che avrà anche risvolti turistici”.
Mentre il piano Sacchetti-Bedotti, curerà il recupero dell'interno della cinta muraria, colmando gli spazi ora vuoti e recuperando quelli in degrado, altri due interventi saranno messi in atto dal Comune nel medio-termine.
“I nostri uffici hanno già provveduto ad una ricognizione per il recupero del Castello, basato su un intervento di riqualificazione e consolidamento, per oltre due milioni di euro, in aggiunta al primo stralcio dei lavori per la riqualificazione della cinta muraria, che partirà entro il primo sempre 2007, nel tratto del bastione Santa Caterina, del costo di 300 mila euro, finanziati per metà dalla Provincia -aggiunge l'assessore ai lavori pubblici Maurizio Mangialardi- nel complesso la frazione di Scapezzano avrà un valore aggiunto notevole, senza considerare il fatto che c'è già un cantiere in corso per la sistemazione delle frane e del manto stradale da via Belardinelli fino alla frazione”.
Da sinistra, l'assessore ai lavori pubblici Maurizio Mangialardi e l'assessore all'urbanistica Gennaro Campanile.



Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 novembre 2006 - 2642 letture
In questo articolo si parla di penelope pitti, maurizio mangialardi, scapezzano, gennaro campanile