statistiche accessi

x

Bollino Blu: accordo tra Cna e Amministrazione per calmierare i prezzi

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La Cna ha sottoscritto con l'Amministrazione Comunale un protocollo d'intesa per calmierare i prezzi che saranno applicati dagli idraulici per il rilascio dell'autocertificazione.



“Il Bollino blu ha creato negli utenti e anche nei manutentori molta confusione per nulla e allora vale la pena fare chiarezza”.
A voler fare chiarezza sul provvedimento che entrerà a pieno regime nel 2007, seppure in vigore dal '91, per il controllo di rendimento di combustione degli impianti termici che prevede il rilascio da parte dei manutentori di un bollino blu che certifica la regolarità delle caldaie dei 22 mila utenti senigalliesi, è ora la Cna.
Un'autocertificazione il cui costo, pari a 14 euro, sarà di fatto ricompresa nella “parcella” che i clienti pagano agli idraulici e che vale per quattro anni. Solo chi non presenterà tale autocertificazione, al controllo del comune, dovrà pagare 100 euro.
“Vogliamo chiarire che gli impiantisti non hanno nulla a che fare con i controlli, che saranno effettuati da una ditta per conto del comune -precisa il segretario di Cna Marzio Sorrentino- i manutentori offrono ai clienti un servizio, obbligatorio per legge, quale quello del bollino blu, che certifica anche la professionalità dell'impresa, sollevando per di più il cliente dagli impicci burocratici dal momento che sono gli stessi idraulici ad inviare l'autocertificazione al comune”.
“E' bene anche precisare che il 14 euro sono per legge a carico degli utenti -aggiunge Giuseppe Maddaloni, dell'Unione Impiantisti- i manutentori non fanno hanno che anticipare la cifra nel momento in cui acquistano il bollino blu per poi darlo ai clienti”.
Una cattiva informazione da parte di alcune categorie aveva creato confusione, sia fra gli utenti, che fra gli impiantisti, che avevano mal recepito il significato del bollino blu.
“Non comprendiamo la reticenza di alcuni soggetti nei confronti dell'autocertificazione, obbligatoria per legge -sottolinea il presidente di Cna Cesare Morganti- tanto più che un impiantista che rilascia il bollino blu, dà anche un segno della propria professionalità”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 novembre 2006 - 2112 letture

In questo articolo si parla di penelope pitti





logoEV
logoEV
logoEV